Il nuovo portale della Cattedrale di Trani
Il nuovo portale della Cattedrale di Trani
Turismo

Cattedrale di Trani, in pellegrinaggio per la nuova porta

Incessante andirivieni di persone fino a notte fonda. La gente applaude, fotografa, indica, attende l'occasione giusta per guardarla da vicino

Le 20 e 34 del 29 luglio 2012. Sono queste ora e data di un appuntamento con la storia che ritorna, sono queste ora e data dello scoprimento del nuovo portale bronzeo della Cattedrale, fedele riproduzione del capolavoro di Barisano dell'anno 1000.

«Sia porta della speranza» dice fieramente Monsignor Savino Giannotti, vicario generale. «Sia un punto di riferimento per tutti i cattolici e laici» sottolinea nel suo discorso un emozionato Arcivescovo. «La porta - dice Giovan Battista Pichierri - ci induce ad entrare pienamente in Cristo. E' un messaggio di gioia e di responsabilità al tempo stesso, per tutti».
Inaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniCittadini e turisti osservano la nuova porta della CattedraleCittadini e turisti osservano la nuova porta della CattedraleCittadini e turisti osservano la nuova porta della Cattedrale
La gente applaude, fotografa, indica, attende solo l'occasione giusta per guardare da vicino il capolavoro firmato dalla Domus Dei. Il pellegrinaggio è pressoché continuo e non solo durante le fasi della cerimonia allestita per l'occasione in piazza Duomo. Anche quando la musica non c'è più e luci si spengono, il popolo si avvicina alla porta, la tocca, la guarda. E' notte da un bel po' ma sulla scala che conduce alla basilica superiore si registra un incessante andirivieni di persone: tranesi e turisti, grandi e piccoli. Un segnale importante anche in chiave di promozione territoriale.

Ripensiamo alle parole del nostro Arcivescovo. «Gioia e responsabilità». La gioia della contemplazione nel vedere la maestosità dell'ingresso della Cattedrale deve tenderci all'altro sentimento, quello della responsabilità, nel difendere e tutelare questo nostro tesoro. Difenderlo dalle scritte, dagli atti vandalici, dalle continue mortificazioni a cui spesso è stato sottoposto. Un bene di tutti, un bene universale, un bene nostro. Un bene da difendere, oggi più che mai.
34 fotoNuova porta bronzea della Cattedrale di Trani
Inaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di TraniInaugurazione portale in bronzo della Cattedrale di Trani
 
Rewind 10 Seconds
00:00
00:00
00:00
Share Video
Settings
Fullscreen
Error loading media:
File could not be played
  • Cattedrale
  • Beni architettonici
  • Portale della Cattedrale
  • Domus Dei
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025, la Cattedrale di Trani chiesa madre. Tra le chiese diocesane anche la "Beata Maria Vergine del Carmine" Giubileo 2025, la Cattedrale di Trani chiesa madre. Tra le chiese diocesane anche la "Beata Maria Vergine del Carmine" Il Giubileo a livello diocesano sarà aperto domenica 29 dicembre 2024
Ancora ringhiere e ruggine: colpite anche quelle della Cattedrale Ancora ringhiere e ruggine: colpite anche quelle della Cattedrale La testimonianza di un problema "ever brown" che persiste
Le nuove nomine dell'arcivescovo D'Ascenzo Le nuove nomine dell'arcivescovo D'Ascenzo Cammino sinodale, missione e corresponsabilità i criteri ispiratori
Miniature in mattoncini, Paolo Tupputi realizza anche la Cattedrale di Trani Miniature in mattoncini, Paolo Tupputi realizza anche la Cattedrale di Trani «Trasformo la bellezza della Puglia in costruzioni Lego»
Architetture ardite, visite guidate al campanile della Cattedrale dal 15 al 17 agosto Architetture ardite, visite guidate al campanile della Cattedrale dal 15 al 17 agosto L'iniziativa di Fondazione Seca prevede tre turni di visita
Conto alla rovescia per l'attesissimo concerto all'alba a Trani Conto alla rovescia per l'attesissimo concerto all'alba a Trani Ecco dove acquistare i biglietti
L'arcivescovo scrive ai visitatori: «Le nostre città un variegato scrigno di bellezze» L'arcivescovo scrive ai visitatori: «Le nostre città un variegato scrigno di bellezze» Il messaggio rivolto ai turisti in visita nelle città dell'Arcidiocesi
Domenica sera nella processione del Corpus Domini l'atto di affidamento della Città alla Ss.ma Eucaristia Domenica sera nella processione del Corpus Domini l'atto di affidamento della Città alla Ss.ma Eucaristia La tradizionale infiorata sarà realizzata da un gruppo di giovani legati alle tradizioni
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.