Francesco Gagliardi
Francesco Gagliardi
Speciale

Cattura ogni suono e lo trasforma in un’opera d’arte: il lavoro di Francesco Gagliardi

Il 23 marzo il nuovo album del tranese: "~Raw"

Ha il grande dono di riuscire a catturare ogni suono che rompe il silenzio e di trasformarlo in un vero capolavoro. Francesco Gagliardi è un giovane tranese, ventottenne, da anni ormai lontano dalla sua città per seguire un sogno. «Non vedevo l'ora di andar via,volevo vedere nuovi posti, conoscere nuove persone», racconta Francesco che decide di lasciare Trani e trasferirsi a Milano per iniziare gli studi universitari. Nel 2012 si laurea in Sound Design e Sistemi interattivi presso lo Ied, l'Istituto Europeo di Design. Dopo la laurea continua la sua formazione con corsi di specializzazione che lo portano a Roma, Berlino, Amsterdam. Oggi Francesco è un Sound Designer, progettista del suono capace di creare e modificare meravigliosi ambienti sonori; Creative Coder, creatore di installazioni interattive e sviluppatore di software; tecnico del suono, scrive musica inedita sotto commissione e ovviamente rimane un performer, mentre si diverte a suonare live con strumenti da lui prodotti.

Dopo aver studiato, Francesco è riuscito a trasformare la sua passione nel suo lavoro. Dietro tutti i suoi progetti c'è la grande sensibilità di chi riesce ad ascoltare la Terra e i suoni della nostra quotidianità - Tutto nasce dai suoni del nostro tempo, dalle atmosfere che suscita una fredda notte invernale durate una passeggiata, dal rumore della pioggia lontana che distrattamente ascolto dalla finestra del mio studio-.

Il suo lavoro lo ha portato in Germania, Inghilterra e Olanda ma tra le tante esperienze lavorative che gli hanno permesso di crescere professionalmente,Francesco ricorda con orgoglio il suo viaggio a Shanghai nell'ottobre dello scorso anno, dove ha avuto la possibilità di realizzare un'installazione sonora interattiva per lo stilista Philip Lim. L'opera era una colonna di fiori che reagivano al tatto emettendo suoni tramite diversi sensori, creando una magica connessione tra l'uomo e la natura. L'installazione interattiva è stata allestita durante tre faticosissimi giorni con il team di Philip Lim e poi esposta durante la settimana della moda di Shanghai. Francesco è stato anche ospitato per una residenza artistica a Rotterdam, in uno studio di registrazione per dieci giorni dove ha potuto usufruire liberamente di tutti gli strumenti a sua disposizione e di realizzare un progetto che ha esposto successivamente ad Amsterdam in una mostra cinematografica,occupandosi di tutta la parte di sound design, musica e mix di un mediometraggio. Tra i suoi ultimi lavori c'è la nascita di Relia, il progetto, appena avviato, è un insieme di contenuti musicali e software audiovisivi creati con un gruppo di amici compositori e Sound Designers che condividono con lui questa passione.

Nel 2018 Francesco realizzerà un nuovo progetto: il 23 marzo uscirà il suo album "~Raw", il suo primo lavoro artistico su Portarls Editions, un'etichette tedesca, in formato cassetta ma è già possibile ascoltare in anteprima la sua prima traccia. In futuro è in programma l'uscita di un secondo disco e la realizzazione di un vinile mentre prosegue gli studi per approfondire e perfezionare le sue tecniche di programmazione.

A chi, come lui, deciderà di lasciare Trani per seguire i propri obiettivi, Francesco consiglia semplicemente di farlo, di avere il coraggio di lasciare tutto e partire ma solo se lo si vuole davvero. All'inizio sarà difficile, in un posto nuovo, lontano da casa, dalla propria famiglia e dagli amici ma quella diventerà solo l'occasione giusta per crescere e per diventare grandi. Gli sforzi, i sacrifici e lo studio ripagano sempre nella vita.
2 fotoFrancesco Gagliardi
Francesco GagliardiFrancesco Gagliardi
  • Arte
  • Musica
Altri contenuti a tema
Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Toti e Tata riportano la parodia del gruppo inglese che spopolò trent'anni fa
1 Antonio Russo Galante al Campidoglio per l'evento giubilare "Oltre Cento Artisti per la Pace" Antonio Russo Galante al Campidoglio per l'evento giubilare "Oltre Cento Artisti per la Pace" L'artista tranese ha presentato l'opera "L'ulivo che unisce"
Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Uno dei più grandi talenti del panorama pianistico internazionale
A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent L'appuntamento canoro sabato presso Carne in Campo
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" La stagione concertistica ideata dal direttore artistico Alfonso Soldano della Fondazione Aldo Ciccolini
Il palazzo delle Sirene apre le porte ai suoi visitatori: le vetrine di Palazzo Pugliese diventano un intreccio tra moda e arte Il palazzo delle Sirene apre le porte ai suoi visitatori: le vetrine di Palazzo Pugliese diventano un intreccio tra moda e arte Un percorso suggestivo organizzato da Nugnes per scoprire la collezione primavera/estate 2025
Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'ambito del progetto "Apulian Soundscapes" ha rappresentato un'esperienza sonora straordinaria
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.