Sopralluogo cava fumante
Sopralluogo cava fumante
Ambiente

Cava in contrada Monachelle, la Provincia diffida le proprietarie per la messa in sicurezza

Il Comune ha già contattato le aziende specializzate per la bonifica

Con nota del 21.3.2018, il dirigente della Provincia Bat nell'ambito del procedimento amministrativo ex art. 244 comma 2 del D.Lgs 152/2006 ha diffidato le proprietarie della cava in Contrada Monachelle ad attivare, nell'immediato, secondo il principio di "precauzione e azione preventiva" le adeguate e necessarie misure di prevenzione e messa in sicurezza coordinandosi con Arpa Puglia, Asl Bat, i Vigili del Fuoco, e notiziando preliminarmente il Comune di Trani, la Provincia e la Regione Puglia.

Il provvedimento amministrativo conforta, nonostante le tante speculazioni di carattere politico montate, l'iniziativa assunta dal Sindaco che fin da novembre aveva emesso l'ordinanza sindacale di uguale tenore e recentemente annullata dal Tar per iniziativa delle proprietarie.

In ogni caso, proprio per scavalcare le lungaggini amministrative e burocratiche previste dalle Leggi, il Comune di Trani, dopo aver coordinato le attività di analisi ed i sopralluoghi tecnici con il prezioso sostegno del Custode Giudiziario ed in sinergia con Asl, Arpa Puglia, Vigili Del Fuoco etc, in collaborazione con il Consulente nominato dalla Procura della Repubblica, ha già contattato aziende specializzate del settore per proseguire nelle attività di messa in sicurezza e bonifica.

Ancora una volta nel rispetto della trasparenza e chiarezza nei confronti dei cittadini.

Amedeo Bottaro e Michele di Gregorio
  • Comune di Trani
  • Arpa Puglia
Altri contenuti a tema
Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Prossimo intervento nel parco Petrarota
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Mino Di Lernia, Assessore al Demanio: "Focus su riqualificazione ed libero accesso al mare per tutti"
"Festa di Primavera" al Family Lab di Trani "Festa di Primavera" al Family Lab di Trani Pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni oggi dalle 17:30
Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo I "Cambi di residenza" ed "Area Tecnica" quelli interessati
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.