Gianni Antonucci
Gianni Antonucci
Eventi e cultura

Il Circolo Dino Risi ospita la "leggenda biancorossa"

Il 3 febbraio Gianni Antonucci racconta "La Bari" e i suoi protagonisti

Il Circolo del Cinema Dino Risi, mercoledì 3 febbraio, alle ore 19.15, ospiterà la presentazione del libro "Leggenda biancorossa, la Bari ed i suoi protagonisti" scritto dallo storico ufficiale della squadra biancorossa, Gianni Antonucci. È un almanacco che abbraccia 108 anni della storia della più antica società di calcio della Regione. Ed è stato proprio il presidente della Regione, Michele Emiliano che, nel presentare l'opera di Gianni Antonucci ha, fra l'altro, evidenziato che il libro fa da filo rosso dai tempi di quando si correva da casa con il panino con la braciola in tasca per trovare il posto migliore allo stadio. Gaetano Campione, responsabile dei servizi sportivi de "La Gazzetta del Mezzogiorno" nel descrivere il libro ha detto che l'autore ha voluto dare un nome ed un volto a tutti i personaggi sfilati e succedutisi nella lunga storia ultracentenaria del Bari Calcio.

Il volume (di 225 pagine) comprende, infatti, nella prima parte l'analisi di tutti i calciatori che hanno indossato la maglia biancorossa mentre nella seconda ci sono tutti i dirigenti tecnici, medici, i direttori sportivi, il settore giovanile, i giornalisti che hanno scritto sul Bari e soprattutto tante curiosità che hanno condito la lunga odissea della squadra barese. Con la pazienza di un vero tifoso, Antonucci ha saputo raccogliere tutti i personaggi sfilati nella vita del Bari, non escludendo nessuno. Una ricerca fatta con impegno e passione e realizzata nel prezioso volume che l'editore Adda ha saputo confezionare con oltre 1700 foto, quasi tutte a colori, in un volume che come ha scritto Massimiliano Ancona su "La Gazzetta dello Sport", non solo è unico ma è un elemento indispensabile nella libreria di ogni tifoso del Bari. Saranno presenti in sala alcuni ex giocatori del Bari (Gerson, De Trizio) e il tranese Ilario Monterisi che ha vestito la maglia biancorossa agli inizi degli anni '70 in serie B, allenato da Toneatto. L'evento è organizzato dal Bari Club Trani in collaborazione con il centro coordinamento "La Bari Siamo Noi". L'ingresso è libero e con l'occasione sarà possibile iscriversi al Club e conoscerne le attività per quanti avranno il piacere di condividere la passione per il calcio Biancorosso.
  • Storia del calcio
  • Circolo Dino Risi
  • calcio
Altri contenuti a tema
“L’altro mondo" del Circolo Dino Risi “L’altro mondo" del Circolo Dino Risi Presentazione del documentario di Lucio de Candia domenica 6 aprile alle ore 18
Ilario Monterisi a segno nella vittoria esterna del Frosinone contro la Sampdoria Ilario Monterisi a segno nella vittoria esterna del Frosinone contro la Sampdoria Il Frosinone espugna il ‘Ferraris’ 0-3: Monterisi sigla la rete del raddoppio
De Lucia già promosso tra i grandi: il tranese si allena con la prima squadra del Bari! De Lucia già promosso tra i grandi: il tranese si allena con la prima squadra del Bari! E chissà che a breve non arrivi la prima convocazione…
Incontro con gli autori di “Metti, una sera e Taranto” al Circolo del Cinema Dino Risi di Trani Incontro con gli autori di “Metti, una sera e Taranto” al Circolo del Cinema Dino Risi di Trani L'appuntamento venerdì 28 febbraio
Un viaggio nella storia del cinema con Domenico Palattella al circolo "Dino Risi" di Trani Un viaggio nella storia del cinema con Domenico Palattella al circolo "Dino Risi" di Trani Il giovane giornalista e critico cinematografico ha presentato il suo libro “La scuola toscana nel cinema italiano. Storia di un successo collettivo” edito da Edizioni Toscana Oggi.
Il tranese Mattia De Lucia lascia il Torino: ufficiale il suo trasferimento al Bari Il tranese Mattia De Lucia lascia il Torino: ufficiale il suo trasferimento al Bari Per il classe 2008 un contratto fino a giugno 2025: si aggregherà all’U17
“DanzaèArchitettura”: il libro di Silvia Cassetta presentato al “Dino Risi” di Trani “DanzaèArchitettura”: il libro di Silvia Cassetta presentato al “Dino Risi” di Trani Come si sposano danza e architettura? Lo spiega nel suo libro Silvia Cassetta, giovane danzatrice e architetta tranese stabilitasi a Roma.
1 Picci torna sull’esperienza alla Vigor: “Venivamo pagati con taniche di benzina, immaginate la rabbia…” Picci torna sull’esperienza alla Vigor: “Venivamo pagati con taniche di benzina, immaginate la rabbia…” Sulla celebre rovesciata: “Feci l’intervista con un tale fuoco dentro…peggio di così non poteva andare”
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.