Parrocchia San Francesco
Parrocchia San Francesco
Eventi e cultura

Club per l'Unesco Trani: una serata di poesia come strumento di pace nella chiesa di San Francesco

L'evento era previsto nel marzo scorso per celebrare la giornata mondiale della poesia

Con un evento all'insegna di poesia e musica il Club per l' UNESCO di Trani celebrerà mercoledì 8 giugno alle ore 19,00 la Giornata Mondiale della Poesia, rinviata dallo scorso 21 marzo a causa di problemi legati al covid.

Nella suggestiva cornice della chiesa di San Francesco, in piazza della Libertà, saranno lette poesie tratte dal libro "La Casa Rosa" di Mara Gisotti De Toma, edito per i tipi di Adda di Bari.

Tra i protagonisti delle letture vi saranno alunni delle scuole superiori di secondo grado di Trani e alcuni soci del club.

Gli interventi musicali saranno eseguiti a cura dei maestri Alessandro Giusto (pianoforte) e Gianpiero Grilli e Ylenia Carbonara (flauti).

L'evento vuol essere testimonianza di come la poesia possa costituire uno strumento capace di creare pace e dialogo oltre le barriere che sempre più alte continuano a creare guerre tra i popoli; ma anche a creare conflitti nella vita di tutti i giorni, nella quotidianità di ognuno, nei rapporti col prossimo.
IMG WA
  • Unesco
Altri contenuti a tema
Concorso di poesia Unesco a Trani: tutti i premiati Concorso di poesia Unesco a Trani: tutti i premiati Grande emozione nella sala Tamborrino con la lettura dei componimenti poetici
Concorso di poesia dell'Unesco Trani, il 21 marzo le premiazioni Concorso di poesia dell'Unesco Trani, il 21 marzo le premiazioni Nella sala Tamborrino del Comune
Giornata mondiale della poesia, oggi la premiazione del concorso organizzato dall'Unesco Giornata mondiale della poesia, oggi la premiazione del concorso organizzato dall'Unesco Il concorso era rivolto a studenti e adulti
Giornata mondiale della poesia, in Comune la premiazione del concorso promosso dall'Unesco Giornata mondiale della poesia, in Comune la premiazione del concorso promosso dall'Unesco Coinvolti gli studenti tranesi. Premiazioni il 21 marzo nella sala Tamborrino
"Piccole donne, grandi talenti": l'8 marzo del club per l'Unesco di Trani "Piccole donne, grandi talenti": l'8 marzo del club per l'Unesco di Trani Federica, Francesca, Stefania e Carlotta: le loro storie raccontate da emozionanti video e testimonianze personali
Ordinamenta maris, grande partecipazione di pubblico per il meeting del Club Unesco Trani Ordinamenta maris, grande partecipazione di pubblico per il meeting del Club Unesco Trani Ricostruita la storia delle prime leggi sul mare scritte 960 anni fa a Trani
"1063 Ordinamenta Maris": se ne parla sabato 13 con il Club per l'Unesco di Trani "1063 Ordinamenta Maris": se ne parla sabato 13 con il Club per l'Unesco di Trani Un importante evento dedicato allo studio, alla conoscenza, all'approfondimento delle prime leggi scritte sul mare redatte a Trani
"Un anno di guerra": il club per l'Unesco di Trani invita a un concerto per la pace "Un anno di guerra": il club per l'Unesco di Trani invita a un concerto per la pace L'orchestra da camera diretta da Paolo Lepore e seguirà brani di musica Ucraina e classici senza tempo
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.