Unitre
Unitre
Enti locali

Conferimento della cittadinanza benemerita all'Università della Terza Età di Trani

Questo pomeriggio nella biblioteca comunale

Questo pomeriggio, alle ore 17, all'interno della biblioteca Bovio sarà conferita la cittadinanza benemerita "Ordinamenta Maris" all'Università della Terza Età di Trani, così come deliberato dal Consiglio comunale il 23 novembre del 2023.

Il riconoscimento sancisce "il fondamentale contributo alla promozione ed alla diffusione della cultura a favore degli adulti" da parte dell'associazione che ha organizzato, sempre nel pomeriggio e sempre nella Bovio (subito dopo il conferimento della cittadinanza benemerita) un appuntamento culturale sul tema "Primavera e rinascita".

"La primavera è nascita e rinascita, palpito vitale ed emozionale, in cui l'amore, l'affetto, la fertilità della natura e ogni espressione più tenera e leggera della vita umana ha modo di esprimersi", con queste premesse l'Università della Terza Età di Trani ha scelto di rappresentare l'immensità di questi temi attraverso due azioni sceniche che si svilupperanno intorno ai testi di Johann Wolfgang Goethe, "Primavera tutto l'anno", e del poeta nazionale indiano, poco conosciuto a noi occidentali, Kalidàsa, "Vasantavàrnana - Descrizione della primavera".
La prima parte della manifestazione sarà dedicata alle poesie che, selezionate dalla prof.ssa Raffaella Magliocca e declamate da allievi dell' Unitre, descriveranno il risveglio della natura e dei colori, tutte accompagnate dalla chitarra dal prof. Davide Picardi; la seconda parte invece sarà di taglio teatrale, vedrà decantati anche versi di Ovidio, e sarà sublimata dalle note del "Boléro" di M. Ravel e da alcuni inserti da "La sagra della Primavera" di I. Stravinskij, qui gli allievi del laboratorio, coordinati da Marco Curci, riscopriranno la vitalità del proprio corpo, rinato attraverso la musica e l'arte performativa. La vie n'a pas d'age (Prevért), "La vita non ha età, la primavera non ha età".
  • Biblioteca di Trani
  • Unitre Trani
Altri contenuti a tema
Conferenza storica sul "Miracolo Eucaristico" di Trani in Biblioteca Comunale Conferenza storica sul "Miracolo Eucaristico" di Trani in Biblioteca Comunale Sabato 05 aprile ore 16:30 l'incontro promosso dal gruppo del "Miracolo Eucaristico" e patrocinato dalla Città di Trani
Dalla Puglia con amore, in biblioteca gli chef Antonella Ricci e Vinod Sookar Dalla Puglia con amore, in biblioteca gli chef Antonella Ricci e Vinod Sookar Impegnate alcune classi dell'Ites Aldo Moro
Lettura e inclusione, tre mesi di iniziative con protagonista la Bovio Lettura e inclusione, tre mesi di iniziative con protagonista la Bovio Il fine del progetto finanziato è di superare gli usuali confini della biblioteca per aprire le porte della città ai libri
Lotta alle patologie da cattiva alimentazione: incontro di salute a Trani Lotta alle patologie da cattiva alimentazione: incontro di salute a Trani Previsto l'intervento di esperti del settore
L’UNICEF incontra i ragazzi dei due licei di Trani per parlare di volontariato e cittadinanza solidale L’UNICEF incontra i ragazzi dei due licei di Trani per parlare di volontariato e cittadinanza solidale All'incontro presenti il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro ed il Questore della BAT Fabbrocini
Biblioteca, oggi quarto appuntamento della rassegna L'Italia al Cinema Biblioteca, oggi quarto appuntamento della rassegna L'Italia al Cinema L'iniziativa offre l’opportunità di immergersi in una storia ambientata all'inizio del Novecento
Città di Trani ed Unitre per un: "Manifesto per una migliore condizione di vita nella terza Età" Città di Trani ed Unitre per un: "Manifesto per una migliore condizione di vita nella terza Età" Incontro tematico in Biblioteca Comunale
Hollywood in Riviera, mostra fotografica nella biblioteca comunale Hollywood in Riviera, mostra fotografica nella biblioteca comunale Esposte le immagini dell'archivio Fotografico Francesco Leoni
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.