Eventi e cultura
Conoscere e imitare San Nicola, la sua vita raccontata in un libro
Ieri la presentazione dell'opera scritta da padre Gerardo Cioffari
Trani - domenica 9 marzo 2014
12.20
"Conoscere San Nicola ed imitarlo". E' questo il messaggio lanciato dall'incontro culturale sull'opera di studio del Santo, minuziosamente descritta nel volume di Padre Gerardo Cioffari, che sabato sera è stata presentata a Palazzo San Giorgio.
Serata all'insegna della conoscenza e della fede ma non solo. "San Nicola il Pellegrino, Patrono di Trani e dell'Arcidiocesi: vita, critica e messaggio spirituale" è il titolo dell'opera, Editrice Rotas, che affronta non solo argomenti autobiografici della vita del Santo ma anche aspetti storici e problemi di natura teologica tuttora ancora discussi. L'autore è Gerardo Cioffari dell'Ordine domenicano, docente di teologia orientale e occidentale e dal 1980 direttore del centro studi Nicolaiani e della rivista Nicolaus. Sono intervenuti anche Padre Rosario Scognamiglio, docente di teologia patristica presso l'istituto ecumenico pugliese, Monsignor Giovan Battista Picchieri, Arcivescovo di Trani e il sindaco Gigi Riserbato che non ha mancato di sottolineare l'importanza che il Santo Patrono ricopre non solo dal punto di vista religioso ma anche nella tradizione della nostra città. A moderare l'incontro, Monsignor Savino Giannotti, vicario generale.
Nel suo intervento Padre Cioffari ha ripercorso la vita di San Nicola (nato a Stiri nel 1075 – Trani, 2 giugno 1094), attestata da documenti recuperati dagli archivi Beltrani e Prologo. «Cresciuto presso il monastero di Stiri – ha raccontato Padre Cioffari -, i più non percepirono la santità del giovane Nicola il quale fu persino maltrattato dall'arcivescovo di Lecce e Taranto. Aveva uno strano modo di testimoniare il Vangelo, molto diverso da quello occidentale tant'è che non sono rare le fonti che additano il santo come un folle. A Trani l'accoglienza fu notevolmente diversa: in tanti apprezzavano il suo modo di pregare coi bambini col famoso "Kyrie Eleison". Fu proclamato con protettore della nostra cattedrale in una donazione dell'arcivescovo scismatico Ubaldo».
San Nicola è il crocevia di due civiltà che benché diverse tra loro possono ancora trovare nella figura del Santo un modo per ritrovarsi, dialogare e pregare comunitariamente.
Serata all'insegna della conoscenza e della fede ma non solo. "San Nicola il Pellegrino, Patrono di Trani e dell'Arcidiocesi: vita, critica e messaggio spirituale" è il titolo dell'opera, Editrice Rotas, che affronta non solo argomenti autobiografici della vita del Santo ma anche aspetti storici e problemi di natura teologica tuttora ancora discussi. L'autore è Gerardo Cioffari dell'Ordine domenicano, docente di teologia orientale e occidentale e dal 1980 direttore del centro studi Nicolaiani e della rivista Nicolaus. Sono intervenuti anche Padre Rosario Scognamiglio, docente di teologia patristica presso l'istituto ecumenico pugliese, Monsignor Giovan Battista Picchieri, Arcivescovo di Trani e il sindaco Gigi Riserbato che non ha mancato di sottolineare l'importanza che il Santo Patrono ricopre non solo dal punto di vista religioso ma anche nella tradizione della nostra città. A moderare l'incontro, Monsignor Savino Giannotti, vicario generale.
Nel suo intervento Padre Cioffari ha ripercorso la vita di San Nicola (nato a Stiri nel 1075 – Trani, 2 giugno 1094), attestata da documenti recuperati dagli archivi Beltrani e Prologo. «Cresciuto presso il monastero di Stiri – ha raccontato Padre Cioffari -, i più non percepirono la santità del giovane Nicola il quale fu persino maltrattato dall'arcivescovo di Lecce e Taranto. Aveva uno strano modo di testimoniare il Vangelo, molto diverso da quello occidentale tant'è che non sono rare le fonti che additano il santo come un folle. A Trani l'accoglienza fu notevolmente diversa: in tanti apprezzavano il suo modo di pregare coi bambini col famoso "Kyrie Eleison". Fu proclamato con protettore della nostra cattedrale in una donazione dell'arcivescovo scismatico Ubaldo».
San Nicola è il crocevia di due civiltà che benché diverse tra loro possono ancora trovare nella figura del Santo un modo per ritrovarsi, dialogare e pregare comunitariamente.