Consiglio comunale
Consiglio comunale
Attualità

Consiglio Comunale: clamoroso, respinto dal Tar il ricorso di Forza Italia

"Omessa notifica al Comune di Trani": l'assemblea non subirà cambiamenti

Consiglio comunale, clamoroso: respinto il ricorso di Forza Italia, ritenuto dal Tar "inammissibile per omessa notifica al Comune di Trani".

Come si ricorderà, dopo la competizione elettorale del 20 e 21 settembre 2020 per l'elezione del Sindaco della città di Trani e per il rinnovo del Consiglio Comunale, Forza Italia aveva registrato l'elezione di un solo consigliere comunale, non riuscendo ad esprimere un secondo consigliere per uno scarto di soli 15 voti.

Il partito, ritenendo che ci fossero stati degli errori di attribuzione in alcuni seggi, aveva presentato ricorso al Tar contro l'Ufficio centrale elettorale del tribunale di Trani, "per l'annullamento previa sospensiva dell' atto verbale di proclamazione degli eletti al Consiglio comunale di Trani; di ogni atto e provvedimento ad esso presupposto connesso e consequenziale, ivi comprese i verbali di scrutinio".

In pratica Forza Italia chiedeva "l'accertamento dell'attribuzione del secondo seggio alla lista Forza Italia, anziché alla lista Fratelli d'Italia e la correzione del verbale Prospetto dei quozienti", la verifica e l'accertamento "delle illegittimità denunciate e dei voti da attribuire a Forza Italia, con assegnazione consequenziale del secondo seggio alla lista e, di conseguenza, al candidato classificatosi secondo dopo Pasquale De Toma, già proclamato consigliere comunale".

La terza sezione del Tar di Bari, presieduta da Orazio Ciliberti ha emesso oggi la sentenza di inammissibilità, sottolineando che era al Comune di Trani che bisognava indirizzare il ricorso "trattandosi di amministrazione cui sono imputati gli effetti della competizione elettorale". Ma in via Tenente Morrico non era stato notificato nulla.

Intanto è arrivata la dichiarazione dei difensori del Dott. Cozzoli, Avvocati Giuseppe Domenico Torre e Noemi Rosito, hanno sollevato ben tre eccezioni relative alla inammissibilità del ricorso; di queste, è stata ritenuta assorbente dal Tar quella inerente la mancata evocazione in giudizio del Comune di Trani. E comunque, vista la delicatezza degli interessi coinvolti nell'ambito del contenzioso elettorale, a prescindere dal fatto che l'azione sia stata dichiarata inammissibile dal punto di vista processuale, i difensori tengono a sottolineare che il ricorso era infondato nel merito. Infatti, nei casi di discrasia tra la lista votata ed il candidato indicato, il voto va attribuito alla lista e non alla preferenza, alla luce delle norme che regolano la materia elettorale.
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale convocato per giovedì 27 febbraio Consiglio comunale convocato per giovedì 27 febbraio Otto punti all'ordine del giorno
Oggi il Consiglio Comunale di Trani: ma quante novità!!! Oggi il Consiglio Comunale di Trani: ma quante novità!!! Sarà il primo del 2025, focus su pedonalizzazione del porto e l’impiego dei sistemi di videosorveglianza sul territorio
Nove i punti all'O.D.G del Consiglio Comunale di Trani convocato per il 30 gennaio Nove i punti all'O.D.G del Consiglio Comunale di Trani convocato per il 30 gennaio Spiccano la pedonalizzazione dell'area portuale, i temi dei lavori pubblici e bilancio di previsione 2025-2027
Natale tranese, per il centrodestra «mancanza totale di trasparenza sull'enorme somma utilizzata» Natale tranese, per il centrodestra «mancanza totale di trasparenza sull'enorme somma utilizzata» L'opposizione ha presentato una richiesta di accesso agli atti sulle iniziative messe in atto
Lunedì 28 ottobre torna a riunirsi il Consiglio comunale Lunedì 28 ottobre torna a riunirsi il Consiglio comunale Sette i punti all'ordine del giorno
Felice Corraro: "Il settore calzaturiero a Trani rischia di sparire" Felice Corraro: "Il settore calzaturiero a Trani rischia di sparire" Nella doppia veste di consigliere comunale e imprenditore la denuncia di una situazione drammatica di un distretto un tempo fulcro dell'economia della città
Giovedì Consiglio Comunale: primo punto all'o.d.g  la proposta di cittadinanza onoraria a Julian Assange Giovedì Consiglio Comunale: primo punto all'o.d.g la proposta di cittadinanza onoraria a Julian Assange La vicenda  del fondatore di WikiLeaks ha suscitato dibattiti su libertà di stampa e diritti umani
Oggi il Consiglio Comunale sulla sanità locale Oggi il Consiglio Comunale sulla sanità locale Alle 10.30 a Palazzo Palmieri
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.