Ronaldo
Ronaldo
Solidarietà

Continua la raccolta fondi “Uscirne si Può"

Obiettivo 30mila euro da destinare alla sanità pubblica

Dopo la maratona di video-testimonianze - che ha visto protagonisti già 25 ambasciatori del progetto che con i loro video messaggi hanno conquistato circa 35000 visualizzazioni su Facebook - gli organizzatori sono riusciti a sensibilizzare oltre 230 donatori per un totale di oltre 19.000,00 euro raccolti. Altre proposte per aumentare il monte donazioni sono arrivate spontaneamente al progetto "Uscirne si Può", iniziativa promossa da Carlo Crescente, primo contagiato dal Covid19 nella Bat, e dall'agenzia "Il Riscatto delle Cicale".

Sono al via infatti due aste private sui social media del progetto "Uscirne si Può": la prima vede al centro dell'iniziativa le maglie ufficiali dei campioni più amati della Juve (Ronaldo, Dybala, Higuain, Chiellini) e Ibrahimovic del Milan, firmate da tutta la squadra, gentilmente messe a disposizione dall'ambasciatore Paki Curci, tra i maggiori collezionisti di maglie ufficiali (ne possiede 237, quasi tutte della Juve), mentre l'altra - visto l'approssimarsi della Santa Pasqua - ha come oggetto le uova di cioccolata donate dalla "Pasticceria Rocco's" di Barletta. A chiudere "in dolcezza" questa seconda fase della raccolta fondi sono le colombe pasquali offerte dalla pasticceria "Mosè" di Barletta che saranno aggiudicate in ordine di arrivo alle donazioni del valore di almeno 100 euro fino ad esaurimento.

Gli organizzatori dichiarano: «Abbiamo provato a fare del nostro meglio e stiamo ringraziando singolarmente tutti i sostenitori. Puntiamo nella prossima settimana all'obiettivo di 30.000 euro da destinare al fine del progetto di solidarietà per la sanità pubblica».

Il loro appello resta quello di continuare a donare perché anche grazie ad un piccolo gesto concreto da parte di tutti "Uscirne si può".
7 fotoContinua la raccolta fondi “Uscirne si Può"
Continua la raccolta fondi “Uscirne si Può"Continua la raccolta fondi “Uscirne si Può"Continua la raccolta fondi “Uscirne si Può"Continua la raccolta fondi “Uscirne si Può"Continua la raccolta fondi “Uscirne si Può"Continua la raccolta fondi “Uscirne si Può"Continua la raccolta fondi “Uscirne si Può"
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Da Trani al Kenya: Angelica c’è, non è andata via ed il suo sogno continua Da Trani al Kenya: Angelica c’è, non è andata via ed il suo sogno continua Il progetto associativo “Il sogno di Angelica” si concretizza e si fa dono
Festa di Carnevale per la solidarietà all'ex Ospedaletto (Evento gratuito ad ingresso libero) Festa di Carnevale per la solidarietà all'ex Ospedaletto (Evento gratuito ad ingresso libero) Organizzato da Angeli del Soccorso, Caffè Corsaro ed Altemura: domenica 23 febbraio dalle ore 10.00
L'associazione Falchi Trani fa visita ai bambini del reparto pediatrico dell'ospedale di Bisceglie L'associazione Falchi Trani fa visita ai bambini del reparto pediatrico dell'ospedale di Bisceglie I volontari hanno regalato tanti sorrisi ai piccoli pazienti
Trani: ottimo seguito per la partita di calcio balilla contro il bullismo degli “Angeli del soccorso” Trani: ottimo seguito per la partita di calcio balilla contro il bullismo degli “Angeli del soccorso” Il torneo si è tenuto nella mattinata del 6 gennaio presso la sala Aurelia della Parrocchia dello Spirito Santo
Pranzo solidale al Cottura Media, anche questa Vigilia la solidarietà in tavola  Pranzo solidale al Cottura Media, anche questa Vigilia la solidarietà in tavola  Entusiasmo per gli ospiti
«Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari «Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’associazione barese In.Con.Tra. e di Salvo Binetti Parrucchieri
Festa dell'Immacolata all'insegna della solidarietà con la raccolta giocattoli per i bambini oncologici Festa dell'Immacolata all'insegna della solidarietà con la raccolta giocattoli per i bambini oncologici L'iniziativa del Treno del Sorriso con la partecipazione delle forze dell'ordine
Giornata della colletta alimentare, si può partecipare anche a Trani Giornata della colletta alimentare, si può partecipare anche a Trani L'obiettivo è sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, invitando a donare la spesa
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.