Gioco d'azzardo
Gioco d'azzardo
Iniziative e promozioni

Contrasto al gioco d'azzardo e alle sostanze stupefacenti: il Comune promuove un convegno al Polo Museale

L'iniziativa nell'ambito sociale di zona Trani-Bisceglie in collaborazione con Oasi2

Il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, nell'ambito delle attività dell'Ambito sociale di zona Trani-Bisceglie, promuovono per mercoledì 26 settembre, il convegno sul tema "Azzardo: modelli d'intervento socio-sanitario". Il convegno avrà luogo nella sala conferenze del Polo Museale di Trani e nasce con l'obiettivo di offrire alla cittadinanza e agli addetti ai lavori un momento di approfondimento e di studio sul tema dell'azzardo, partendo dai risultati del servizio "Dedalo e Icaro: centro a bassa soglia e unità di strada", realizzato fin dal 2014 dall'ambito sociale di zona di Trani-Bisceglie, in collaborazione con la Comunità Oasi2 San Francesco Onlus, soggetto attuatore del servizio per il contrasto al gioco d'azzardo patologico e alle sostanze stupefacenti.

Il convegno inizierà alle 9.30 con i saluti istituzionali, affidati ai rappresentanti degli enti locali e degli ordini professionali che hanno deciso di sostenere l'iniziativa: Regione Puglia, Comune di Trani, Comune di Bisceglie, Ordine degli Assistenti Sociali di Puglia, Ordine degli Psicologi di Puglia.

Si entrerà nel vivo dei lavori alle 10 con Maurizio Fiasco, sociologo, past president di Alea e consulente della Consulta Nazionale Antiusura, che terrà una lectio magistralis su "Interventi integrai nell'ambito dell'azzardo". Seguirà (ore 10.45) un approfondimento sull'integrazione socio-sanitaria e sugli interventi nel campo del gioco d'azzardo realizzati dalla Regione Puglia e in prospettiva della ripartizione e gestione dei fondi dell'Osservatorio regionale sul gioco d'azzardo patologico. Parteciperanno al dibattito Alessandro Delle Donne, direttore generale della Asl Bat, Anna Maria Candela, dirigente della sezione inclusione sociale della Regione Puglia, Gianfranco Mansi, direttore dipartimento dipendenze patologiche Bat. Gli interventi saranno moderati da Debora Ciliento e Roberta Rigante, rispettivamente assessori alle politiche sociali del Comune di Trani e del Comune di Bisceglie.

Alle 11.45 saranno presentati i risultati del servizio "Dedalo e Icaro", esperienza unica nel panorama regionale, voluta e finanziata dall'Ufficio di Piano dell'Ambito sociale di zona Trani-Bisceglie. Nel pomeriggio, infine, a partire dalle 14.30, la tavola rotonda sul tema "Gioco d'azzardo. Politiche nazionali e strumenti di contrasto alla dipendenza. Elementi di innovazione nella gestione del fenomeno". Relazioneranno don Armando Zappolini, presidente CNCA, il coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza e portavoce della campagna Mettiamociingioco, Margherita Taddeo, referente scientifico del Piano di attività Gioco d'Azzardo Patologico della Regione Puglia. Modera Gianpiero Losapio, presidente della Comunità Oasi2 San Francesco Onlus.

Il programma completo del convegno è disponibile on line sui siti istituzionali dei due Comuni e sul sito www.oasi2.it. Per partecipare è necessario compilare entro il 24 settembre il form on line disponibile al seguente indirizzo.
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" A Trani per l'inaugurazione dell' Archivio di Stato, ha visitato l'esposizione accompagnato dal cav. Pagano
Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Al Polo Museale di Trani il prossimo 05 aprile dalle ore 20:30
Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Un viaggio fotografico sull’evoluzione sociale e culturale delle donne nel secolo scorso e sul processo di conquista dell’emancipazione
Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo In considerazione della grande partecipazione di visitatori
Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani L'iniziativa di Fondazione Seca in occasione del Santo degli Innamorati
Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Mostre, incontri, visite guidate e proiezioni cinematografiche negli spazi del Polo Museale
Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Un viaggio utile per comprendere il ruolo importante avuto dalla comunità ebraica nella nostra città in epoca medioevale
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.