Mascherina e guanti
Mascherina e guanti
Solidarietà

Coronavirus, il Comitato Feste Patronale di Trani dona guanti e mascherine

E il Comune attiva un banco alimentare per le persone in difficoltà economica

In piena emergenza Coronavirus, non mancano gli atti di generosità nei confronti di quelle realtà che, ogni giorno, dedicano tempo, capacità ed energie alla causa comune.

Il Comitato Feste Patronali Trani, in questo particolare momento di sofferenza e emergenza sanitaria che stiamo vivendo, ha deciso di devolvere alle associazioni locali di volontariato, 2000 guanti in nitrile e 350 mascherine per un valore commerciale di 1.100 euro. Tale somma, disponibile nelle casse dello stesso Comitato, sono parte restante delle offerte dei cittadini, raccolte durante la scorsa Festa patronale 2019.

Il Comune di Trani, ha invece, attivato un banco alimentare per le persone senza dimora, in condizioni di povertà, agli anziani soli, a coloro che sono in quarantena, a chi, a causa delle restrizioni imposte dal Governo per il contenimento dell'emergenza epidemiologica, non sta lavorando ed è costretto a vivere coattivamente in casa.

«Nella giornata di oggi - ha detto il sindaco Bottaro - abbiamo provveduto a garantire, con i nostri straordinari volontari, approvvigionamenti dal banco alimentare di Bitonto a 7 parrocchie e 2 associazioni cittadine. Questa emergenza sociale ci impone di strutturare per i prossimi giorni un sistema operativo e soprattutto sinergico con le varie realtà del volontariato della nostra comunità e la Curia, tenuto conto anche della rete delle associazioni già presenti nell'ambito del progetto contro gli sprechi alimentari. La struttura concepita avrà un'unica regia, in grado di coordinare tutte le realtà presenti sul territorio, dalle parrocchie, alla Caritas, alle associazioni di volontariato che operano a Trani, ai Servizi Sociali del Comune, allo stesso Pronto Intervento Sociale, in modo da gestire un'unica banca dati degli assistiti, in grado di raggiungere tutti coloro che realmente versano in stato di bisogno, senza possibili sovrapposizioni, ed in modo coordinato. In sostanza, stiamo predisponendo un servizio di emergenza per soddisfare nel breve tutte le necessità, non solo di tipo alimentare. Non lasceremo indietro nessuno».
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Da Trani al Kenya: Angelica c’è, non è andata via ed il suo sogno continua Da Trani al Kenya: Angelica c’è, non è andata via ed il suo sogno continua Il progetto associativo “Il sogno di Angelica” si concretizza e si fa dono
Festa di Carnevale per la solidarietà all'ex Ospedaletto (Evento gratuito ad ingresso libero) Festa di Carnevale per la solidarietà all'ex Ospedaletto (Evento gratuito ad ingresso libero) Organizzato da Angeli del Soccorso, Caffè Corsaro ed Altemura: domenica 23 febbraio dalle ore 10.00
L'associazione Falchi Trani fa visita ai bambini del reparto pediatrico dell'ospedale di Bisceglie L'associazione Falchi Trani fa visita ai bambini del reparto pediatrico dell'ospedale di Bisceglie I volontari hanno regalato tanti sorrisi ai piccoli pazienti
Trani: ottimo seguito per la partita di calcio balilla contro il bullismo degli “Angeli del soccorso” Trani: ottimo seguito per la partita di calcio balilla contro il bullismo degli “Angeli del soccorso” Il torneo si è tenuto nella mattinata del 6 gennaio presso la sala Aurelia della Parrocchia dello Spirito Santo
Pranzo solidale al Cottura Media, anche questa Vigilia la solidarietà in tavola  Pranzo solidale al Cottura Media, anche questa Vigilia la solidarietà in tavola  Entusiasmo per gli ospiti
«Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari «Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’associazione barese In.Con.Tra. e di Salvo Binetti Parrucchieri
Festa dell'Immacolata all'insegna della solidarietà con la raccolta giocattoli per i bambini oncologici Festa dell'Immacolata all'insegna della solidarietà con la raccolta giocattoli per i bambini oncologici L'iniziativa del Treno del Sorriso con la partecipazione delle forze dell'ordine
Giornata della colletta alimentare, si può partecipare anche a Trani Giornata della colletta alimentare, si può partecipare anche a Trani L'obiettivo è sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, invitando a donare la spesa
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.