Spiagge pulite
Spiagge pulite
Ambiente

Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti"

Volontari in azione per ripulire alcuni tratti di costa

Dal 4 al 6 aprile, torna la tanto attesa campagna nazionale di Legambiente Spiagge e Fondali Puliti per sensibilizzare la comunità alla cura e protezione dell'ambiente marino e costiero.

Appuntamento venerdì 4 aprile alle ore 10:00 e domenica 6 aprile alle ore 9:30, presso il parcheggio del retro cimitero (Via dei Finanziari, accesso da Via Barletta) a Trani. Le attività sono organizzate nell'ambito della Giornata Regionale delle Coste Pugliesi, una mobilitazione coordinata da 2hands e patrocinata dalla Regione Puglia e dalle Capitanerie di Porto.

Gli eventi sono organizzati da Legambiente Trani in collaborazione con Legambiente Andria, Il Colore degli Anni - OdV, Fiab Trani, Scout Agesci Trani 2, Retake Trani e gli istituti penitenziari della città. La partecipazione è gratuita, aperta a tutti e adatta anche a bambini e famiglie.

Per la giornata di pulizia, il consiglio è di indossare abbigliamento comodo e di portare una borraccia con acqua. Il materiale per la raccolta sarà fornito dagli organizzatori.

Per ulteriori informazioni, puoi contattare Legambiente Trani sui social o scrivere alla mail legambientetrani@gmail.com.

Unisciti a noi e contribuisci anche tu a rendere il nostro mare più pulito e sicuro per tutti!
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Una piazza piena di vita che rischia di diventare una "lastra di cemento", denuncia l'associazione
Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Una domenica dal sapore ambientalista in collaborazione con la Fiab Trani e l'Atletica "Tommaso Assi"
Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Il Consiglio Comunale nella seduta del 30 gennaio ha approvato alla unanimità la mozione
Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Protagoniste due classi del Liceo delle Scienze Umane di Trani
Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Una divulgazione scientifica giocosa sull’origine della vita
Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Dal 2021 ad oggi piantumati più di 300 esemplari
Legambiente Trani: «Urgente una politica di nuove piantumazioni e lo stanziamento di fondi dedicati ai reimpianti» Legambiente Trani: «Urgente una politica di nuove piantumazioni e lo stanziamento di fondi dedicati ai reimpianti» Cristina Monterisi interviene a seguito del taglio dei pini in piazza Gradenigo
Puliamo il mondo, via Torrente Antico ripulita dai rifiuti Puliamo il mondo, via Torrente Antico ripulita dai rifiuti La strada abbandonata potrebbe essere riattivata come un importante rettilineo ciclabile
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.