Convegno
Convegno
Territorio

Dall'emergenza educativa alle comunità educanti, convegno ieri a Trani

Un momento di riflessione con istituzioni ed educatori

Fare comunità di servizi, essere comunità di persone. Si riassume così il senso della riflessione maturata ieri a Trani durante l'incontro dal titolo "Dall'emergenza educativa alle comunità educanti" organizzato dalla consigliera regionale Debora Ciliento, dal comune di Trani e da una preziosa rete del terzo settore.

"Ci siamo donati un tempo prezioso per riflettere ed immaginare un futuro a misura di bambino e bambina - spiega Ciliento -. Questo significa porre le basi per la costruzione di una società educante capace di prendere in carico i sogni e i bisogni dei più piccoli per farli diventare, strada facendo, tassello fondamentale di una comunità territoriale che vuole guardare al futuro".

Preziosi sono stati gli interventi dei relatori che hanno offerto diverse chiavi di lettura del mondo dell'infanzia. Sono intervenuti sua eccellenza il Prefetto della Bat Rossana Riflesso, il presidente del tribunale per i minori di Bari Riccardo Greco, l'assessore regionale al Welfare Rosa Barone e il Garante regionale dell'Infanzia Ludovico Abbaticchio, tutte figure autorevoli e fondamentali per costruire comunità educanti.

Presenti all'incontro il vice sindaco di Trani Fabrizio Ferrante, l'assessore al welfare della città di Trani Alessandra Rondinone e della città di Bisceglie Roberta Rigante, alcuni consiglieri comunali, i dirigenti scolastici di diverse scuole, insegnanti, educatori, genitori e i ragazzi, tutti attenti ad ascoltare e condividere le riflessioni emerse.

"Ieri stasera - conclude Debora Ciliento - abbiamo dato prova della bellezza di essere e sentirsi comunità nel pieno rispetto delle persone".
Convegno comunità educantiConvegno comunità educantiConvegno comunità educantiConvegno comunità educantiConvegno comunità educanti
  • Debora Ciliento
Altri contenuti a tema
Autismo, Ciliento: «Programmi socio-educativi al centro delle agende politiche» Autismo, Ciliento: «Programmi socio-educativi al centro delle agende politiche» «Si lavori per creare comunità sempre più aperte e accoglienti alle diversità»
Autismo: politiche e inclusione al centro del dibattito a Trani Autismo: politiche e inclusione al centro del dibattito a Trani Proposte di legge e iniziative regionali per supportare famiglie e garantire interventi per tutta la vita
“Autismo, quale futuro?”: se ne parla il 28 marzo a San Luigi “Autismo, quale futuro?”: se ne parla il 28 marzo a San Luigi Ad organizzarlo l’assessora regionale Ciliento
La sicurezza nelle città, Ciliento: "Questo è il momento di agire" La sicurezza nelle città, Ciliento: "Questo è il momento di agire" Ieri il convegno a Trani
“Città si_cura”, mercoledì l’incontro con le scuole sul diritto alla sicurezza “Città si_cura”, mercoledì l’incontro con le scuole sul diritto alla sicurezza Ciliento: “I ragazzi devono essere i protagonisti positivi delle nostre città”
19 Inaugurato l’ufficio scolastico provinciale della Bat, Ciliento: “Risultato storico frutto di anni di lavoro” Inaugurato l’ufficio scolastico provinciale della Bat, Ciliento: “Risultato storico frutto di anni di lavoro” L'assessore regionale in capo al PD esprime piena soddisfazione per il traguardo raggiunto
Nuovi posti letto nella Bat, Debora Cilento illustra l'attuale rete ospedaliera Nuovi posti letto nella Bat, Debora Cilento illustra l'attuale rete ospedaliera «Sarà compito nostro vigilare sui tempi di realizzazione dei due nuovi presidi ospedalieri»
Approvata in Regione la legge su pari opportunità in riferimento all'orientamento sessuale dei cittadini Approvata in Regione la legge su pari opportunità in riferimento all'orientamento sessuale dei cittadini Debora Ciliento:"Una nuova pagina di buona politica del Consiglio Regionale"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.