Unci Bat
Unci Bat
Solidarietà

Dall'Unci Bat 50 pacchi alimentari per i più bisognosi

Un aiuto concreto da parte dell'associazione da sempre attenta ai bisogni dei più deboli

L'impegno nel sociale della Sezione Provinciale dell'Unione Nazionale Cavalieri d'Italia Barletta Andria Trani, in questo primissimo scorcio di attività sul territorio, si è concretizzato in un aiuto concreto alle comunità della Provincia.

Infatti, è stata attuata, dai soci dell'U.N.C.I. BAT, una importante iniziativa che è stato possibile sostenere grazie all'aiuto di alcune attività del territorio che hanno donato alimenti. Si è data una mano alle famiglie in grave disagio economico, con la consegna di 50 pacchi di generi alimentari di prima necessità.

I doni, pasta, olio, conserva, zucchero e caffé sono i prodotti di prima necessità, resi disponibili da donazioni, consegnati da una delegazione dell'UNCI BAT all'Ambulatorio medico solidale "San Giuseppe Moscati" Orizzonti di Trani, meritoriamente guidato dal dott. Angelo Guarriello, che provvederà a consegnarli direttamente alle famiglie.

Chi, come i componenti dell'Associazione è, per diversi motivi, a contatto stretto con la sofferenza, non rimane indifferente alle difficoltà di coloro i quali, a causa dell'emergenza sanitaria diventata emergenza economica, non ha più modo di dar da mangiare alla propria famiglia. Ecco perché l'UNCI non ha fatto mancare il suo contributo, dimostrando di essere pronta nell'aiutare chi si trova a vivere in uno stato di necessità e di bisogno.

"Nel periodo difficile che viviamo legato al Covid-19 – ha spiegato il Presidente Cav. Michele Grimaldi – abbiamo ascoltato il grido di allarme delle associazioni di volontariato del territorio che si occupano delle famiglie bisognose. Con i pacchi alimentari speriamo di aver alleviato, almeno in piccolissima parte, il peso di questo difficile momento, stando vicino alle persone più deboli delle nostre comunità. Il trait d'union tra l'UNCI e le associazioni dell'intero territorio nazionale, non è nuovo, infatti si propone e rinnova da tanti anni. Purtroppo stavolta è ancora più importante in un 2021 che sta segnando un forte aumento di persone in difficoltà per l'aggravarsi della situazione economica legata al momento particolarissmo. Collaborando tutti insieme, come una vera comunità, riusciremo a trovare la strada per uscire il prima possibile da questa difficile situazione per tornare ancora una volta ad abbracciarsi e alla vita normale che tutti noi vorremmo ritrovare".

Il Presidente Grimaldi ha ringraziato tutti i soci all'opera in questo momento e ringraziato in particolare, per la loro opera meritoria, l'Ufficiale Vito Dibitonto, il Cav. Riccardo Dimatteo, Giovanni Urgo e Giacomo Basile ed ha ribadito come l'Associazione è presente sul territorio e sarà sempre di aiuto e supporto a chi è più debole e indifeso, ora più che mai.
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Da Trani al Kenya: Angelica c’è, non è andata via ed il suo sogno continua Da Trani al Kenya: Angelica c’è, non è andata via ed il suo sogno continua Il progetto associativo “Il sogno di Angelica” si concretizza e si fa dono
Festa di Carnevale per la solidarietà all'ex Ospedaletto (Evento gratuito ad ingresso libero) Festa di Carnevale per la solidarietà all'ex Ospedaletto (Evento gratuito ad ingresso libero) Organizzato da Angeli del Soccorso, Caffè Corsaro ed Altemura: domenica 23 febbraio dalle ore 10.00
L'associazione Falchi Trani fa visita ai bambini del reparto pediatrico dell'ospedale di Bisceglie L'associazione Falchi Trani fa visita ai bambini del reparto pediatrico dell'ospedale di Bisceglie I volontari hanno regalato tanti sorrisi ai piccoli pazienti
Trani: ottimo seguito per la partita di calcio balilla contro il bullismo degli “Angeli del soccorso” Trani: ottimo seguito per la partita di calcio balilla contro il bullismo degli “Angeli del soccorso” Il torneo si è tenuto nella mattinata del 6 gennaio presso la sala Aurelia della Parrocchia dello Spirito Santo
Pranzo solidale al Cottura Media, anche questa Vigilia la solidarietà in tavola  Pranzo solidale al Cottura Media, anche questa Vigilia la solidarietà in tavola  Entusiasmo per gli ospiti
«Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari «Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’associazione barese In.Con.Tra. e di Salvo Binetti Parrucchieri
Festa dell'Immacolata all'insegna della solidarietà con la raccolta giocattoli per i bambini oncologici Festa dell'Immacolata all'insegna della solidarietà con la raccolta giocattoli per i bambini oncologici L'iniziativa del Treno del Sorriso con la partecipazione delle forze dell'ordine
Giornata della colletta alimentare, si può partecipare anche a Trani Giornata della colletta alimentare, si può partecipare anche a Trani L'obiettivo è sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, invitando a donare la spesa
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.