dario fabbri
dario fabbri
Speciale

Dario Fabbri alle Vecchie Segherie Mastrototaro per leggere il mondo attraverso la geopolitica

Appuntamento domenica 20 ottobre con uno dei massimi esperti internazionali

Si parlerà di attualità, tensioni e storia nel prossimo appuntamento in programma alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. Sarà Dario Fabbri, tra i massimi esperti di geopolitica a livello internazionale, oltre che direttore della rivista e della scuola di Domino, l'ospite atteso per domenica 20 ottobre alle ore 11:30.

In "Sotto la pelle del mondo" (Feltrinelli), Fabbri applica il metodo della geopolitica umana allo studio di ben 12 casi che riguardano i giorni nostri. Dal conflitto che contrappone la Russia all'Ucraina sino alla guerra di Gaza, passando per la Brexit, per la crisi morale degli Stati Uniti per le contraddizioni dell'India e per le proteste in Iran, il giornalista cerca di entrare negli avvenimenti attraverso lo sguardo degli stessi popoli coinvolti, di cui approfondisce la storia, la psicologia, le usanze, la lingua.

Il focus di Fabbri sono proprio le aggregazioni umane, intese come gruppi e mai come individui a sé stanti. Una chiave di lettura che mira a comprendere la realtà senza fermarsi in superficie, bensì approfondendo cause, legami e conseguenze tra vicende che condizionano la nostra vita e lo faranno anche negli anni a venire.

Il libro offre strumenti nuovi per capire la complessità del mondo attraverso le conoscenze dell'autore sui temi trattati.

L'incontro a ingresso libero, organizzato in collaborazione con Conversazioni dal Mare, sarà moderato da Simone del Rosso. La cittadinanza è invitata a partecipare.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Appuntamento mercoledì all'Hub Portanova
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.