villa bini
villa bini
Ambiente

Detto fatto, per questa volta, arriva l’intervento di pulizia per Villa Bini

Intervento tempestivo di Amiu dopo le segnalazioni di Trani Viva a riportare ordine

Dalle foto di ieri alle foto di oggi la differenza è netta. Villa Bini torna momentaneamente ad una condizione più "normale", venendo liberata dagli invasori a forma di pattume.

L'intervento immediato di Amiu però lede solo palliatamente quell'amarezza, di cui abbiamo già ampliamente parlato, legata alla situazione generale del parco.

Celentano cantava "dove c'era l'erba ora c'è una città", dopo l'intervento possiamo dire che "dove c'era il pattume ora è tornata l'erba".

Intervenire va bene, come inizio, ma poi serve culminare in una soluzione del problema che sia permanente.
La sporadicità dell'intervento, dovuta alla mancanza di competenza contrattuale di Amiu per la suddetta zona, lascerà sempre spazio ad atti vandalici.

Pare, tra l'altro, che non vi sia un controllo del giardino, come invece accade per la villa Comunale: quale sarebbe dunque l'impedimento agli atti di inciviltà?

Specificare che si tratta di un parco, di una zona verde, tra l'altro anche novecentesca, è fondamentale per evidenziare, come già detto, le potenzialità dello spazio.
Luogo che se risollevato dalla decadenza che troppo spesso lo colpisce, potrebbe essere scenario di passeggiate, eventi mondani e pomeriggi di gioco per i bambini.

Un luogo senza ombra di dubbio che darebbe valore aggiuntivo alla città e avrebbe utilità per la collettività.

L'augurio è che la villa venga una volta per tutte rimossa dall'insieme di quei "patrimoni cittadini non sfruttati".
pulizia bini Apulizia bini Bpulizia bini Cpulizia bini Dpulizia bini E
  • Ambiente
  • Amiu Trani
  • Villa Bini
Altri contenuti a tema
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
1 Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani La baia è al centro dell’attenzione e secondo gli attivisti ora sarebbe in pericolo: un altro capitolo di una storia infinita
Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» L'associazione pone quesiti al sindaco, al Rup e al direttore dei lavori prima del sopralluogo
2 Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Il comitato cittadino invita la comunità a partecipare all’incontro di oggi per sensibilizzare sulla protezione dell’area naturale delle Conche
Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Sottoscritto a Trani un importante accordo di collaborazione 2025/2027
Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Uno strumento utile per ottimizzare il servizio di raccolta differenziata e far pagare per il giusto al cittadino
Villa Bini, tra degrado e siringhe di tossicodipendenti: la denuncia di Franco Nugnes Villa Bini, tra degrado e siringhe di tossicodipendenti: la denuncia di Franco Nugnes Il sopralluogo effettuato nei giorni scorsi dal vice segretario di Democrazia Cristiana
Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Resterà chiuso nella fascia pomeridiana
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.