accoglienza
accoglienza
Vita di città

Di cosa parliamo quando parliamo d'accoglienza

In città si (stra)parla di decoro, ma l'approccio è sbagliato

Sembra quasi di risentire Mina, quando nel 1963 cantava "Per quest'anno, non cambiare / Stessa spiaggia, stesso mare": ogni estate Trani e i tranesi paiono incastonati nel tempo e le questioni all'ordine del giorno sono sempre le stesse. Basta prendere come esempio uno degli argomenti più gettonati all'interno dei bar, che siano reali o virtuali (facebook o qualsiasi altro social al quale il pollice opponibile possa dare accesso): il decoro urbano.

Piccolo memorandum per i non-tranesi: in città il concetto di decoro urbano va utilizzato solo ed esclusivamente a discapito dei diversi. Quindi, andando per esempi: quattro bambini immersi nella fontana di piazza della Repubblica non sono decorosi se "rom" (approvato, invece, il tuffo per festeggiare il trofeo di turno vinto dalla propria squadra del cuore); tende ed accampamenti di fortuna sono bivacco solo se i protagonisti sono di colore (via libera, invece, allo sfacelo della spiaggia di Colonna di notte ad agosto); per espletare i propri bisogni "en plein air" bisogna invece essere reduci da qualche bagordo alcolico, non importa se "gli altri" non hanno concretamente posto dove poter andare in bagno.

Ironia a parte, le situazioni si ripetono: i festeggiamenti religiosi estivi puntualmente attirano gli ambulanti che non hanno un'area destinata al loro riposo, i cosiddetti zingari vengono sgomberati controvoglia, di tanto in tanto, ma una volta messi fuori dalla loro "dimora" non c'è un poi. È probabilmente questo il motivo per cui si vive nell'eterno ritorno dei "teatrini dello sdegno".

Esiste, però, un termine sconosciuto ai tranesi, che siano liberi cittadini o in qualche modo coinvolti nella macchina amministrativa: accoglienza. "Prevenire è meglio che curare" dovrebbe essere, invece, un proverbio abbastanza gettonato: stesso concetto di fondo. Nei fatti, le reazioni che una città può dare a queste situazioni comuni a ogni stagione calda sono molteplici, ma tutte devono prendere coscienza del dato oggettivo. Queste persone ci sono, arrivano, stazionano. Necessitano una collocazione. Bisogna quantomeno indicarla, prevederla, qualsiasi essa sia. Nel momento in cui, a scelte fatte, non le si rispetta, si può iniziare a parlare di "problema" e di "soluzione". Fino ad allora, tutti gli abitanti sono ignoranti, ovvero ignorano ciò che hanno sotto gli occhi.
  • Turismo
  • Rom
Altri contenuti a tema
Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Si conclude positivamente l'iter di un lungo e condiviso progetto strategico di sviluppo culturale e turistico
Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Tre giorni alla Business Tourism Management per promuovere l'offerta turistica extralberghiera della città di Trani
Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Il componente del direttivo cittadino interviene sul tema del turismo locale, da sviluppare attraverso idonei strumenti di pianificazione, puntando sulla sostenibilità ambientale e sociale
DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città Un nuovo video promozionale e un nuovo sito internet per implementare le strategie pensate per la crescita turistica
Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo L'assessore alle culture Lucia de Mari, sottolinea il risultato tranese e si dice “stupita” dai giudizi negativi espressi in queste ore dalle opposizioni
1 Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Raffaella Merra, segretaria cittadina interviene all'indomani della BIT 2025
Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi A Milano c'è l'assessore alle culture Lucia de Mari
4Ristoranti: è il giorno di Trani 4Ristoranti: è il giorno di Trani Alessandro Borghese oggi sulla piafforma Sky Uno alle 20,15 e in streaming su Now
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.