Ambiente
Ambiente
Ambiente

Dimissioni Colangelo, le associazioni ambientaliste: «Auspichiamo si provveda alla nomina di un nuovo assessore»

Nota congiunta di Comitato Bene Comune, Legambiente e Anima Terrae

«E' passato un mese da quando l'assessore all'ambiente Pierluigi Colangelo si è dimesso. E da allora non si ha nessuna notizia in merito al futuro di una delega di così cruciale importanza per le relative problematiche, gravi e molteplici, che stentano a ricevere adeguata attenzione»: lo scrivono in una nota congiunta Comitato Bene Comune, Legambiente e Anima Terrae.

«Una città priva di un Piano delle Coste e del Piano della Mobilità Sostenibile ha la necessità di dotarsi al più presto di un assessore che riprenda l'iter di questi due strumenti di pianificazione fermi ormai da anni. Non si può parlare di sviluppo di città senza prima una corretta e attenta pianificazione. Dall'interno della Consulta ambientale possiamo testimoniare la fatica nel sollecitare un percorso virtuoso di risoluzione delle diverse criticità che neanche la buona volontà del dimissionario assessore, evidentemente non supportato dall'amministrazione e dalla classe politica, ha potuto portare avanti.

Siamo dunque ripiombati in un immobilismo in cui la trattazione delle varie emergenze - quelle del verde pubblico, dei rifiuti, della mobilità, della costa sud e nord, della crisi, ha subito un ulteriore fase d'arresto, lasciando una situazione la cui drammaticità è sotto gli occhi di tutte e tutti. Aggiungiamo peraltro che la presenza di Consiglieri, di maggioranza e di opposizione, all'interno della Consulta, non ha assicurato alla stessa il necessario raccordo con il Consiglio comunale per tradurre le proposte, colà scaturite, in elementi di discussione e di proposte da adottare. Il tempo scorre quindi inesorabile in assenza di provvedimenti amministrativi, in una crescente sensazione di abbandono e immobilismo. Ecco perché auspichiamo che si provveda quanto prima alla nomina di un nuovo assessore, e che possa essere una figura in grado di affrontare le suddette emergenze trovando il giusto supporto politico e amministrativo per poter lavorare nel miglior modo possibile a beneficio della nostra comunità».

  • Ambiente
Altri contenuti a tema
1 Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani La baia è al centro dell’attenzione e secondo gli attivisti ora sarebbe in pericolo: un altro capitolo di una storia infinita
Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» L'associazione pone quesiti al sindaco, al Rup e al direttore dei lavori prima del sopralluogo
2 Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Il comitato cittadino invita la comunità a partecipare all’incontro di oggi per sensibilizzare sulla protezione dell’area naturale delle Conche
Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Sottoscritto a Trani un importante accordo di collaborazione 2025/2027
Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Il 15 novembre previsto un sit-in aperto alla cittadinanza
A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica L'iniziativa coordinata dai filosofi Ottavio Marzocca e Antonio Napoletano
"Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" "Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" Le perplessità del collettivo ambientalista Exit
Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani L'associazione sportiva in campo come esempio di cittadinanza attiva
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.