Museo della macchina da scrivere
Museo della macchina da scrivere
Iniziative e promozioni

Domani a Matera le macchine per scrivere del Polo Museale di Trani

Il flash mob di scrittura a cielo aperto è inserito nel programma "InPuglia365"

È ormai tutto pronto per l'affascinante esperienza di scrittura a cielo aperto a Matera. Domani, domenica 24 febbraio, la Fondazione S.E.C.A. porterà venti delle sue colorate macchine da scrivere nella città Capitale europea della Cultura. Piazza San Francesco sarà così invasa da postazioni, macchine e fogli: chiunque potrà fermarsi e scrivere la sua storia. Sarà un'esperienza totalmente immersiva, dove il fascino del passato tornerà vivo nel presente e il lento ticchettio dei tasti renderà la mattinata unica per grandi e bambini.

Da Trani partirà un frizzante pullman composto da appassionati di scrittura, trampolieri, artisti di strada, fotografi, fumettisti, disegnatori, maestri e semplici curiosi di ogni età. Costoro, insieme alla gente del posto, daranno vita a un particolarissimo flash mob di parole, pensieri e riflessioni. E saranno proprio le macchine per scrivere ad unire idealmente la Puglia e la Basilicata in un connubio fatto di storie e fantasia.

Questo format, che ha tutte le potenzialità per essere esportato in altre bellissime piazze della Puglia, è inserito all'interno del programma "InPuglia365" 2018/2019, un intervento a regia regionale in attuazione del Piano Strategico Regionale del Turismo "Puglia365", finalizzato alla valorizzazione del territorio pugliese e del suo patrimonio, materiale e immateriale. Infatti, dopo aver offerto alla cittadinanza tanti eventi e laboratori, le iniziative della Fondazione S.E.C.A. inserite in questo progetto continueranno fino al 31 maggio 2019. Per rimanere sempre aggiornati sugli eventi in corso è possibile consultare il sito ufficiale di Puglia365.
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" A Trani per l'inaugurazione dell' Archivio di Stato, ha visitato l'esposizione accompagnato dal cav. Pagano
Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Al Polo Museale di Trani il prossimo 05 aprile dalle ore 20:30
Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Un viaggio fotografico sull’evoluzione sociale e culturale delle donne nel secolo scorso e sul processo di conquista dell’emancipazione
Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo In considerazione della grande partecipazione di visitatori
Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani L'iniziativa di Fondazione Seca in occasione del Santo degli Innamorati
Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Mostre, incontri, visite guidate e proiezioni cinematografiche negli spazi del Polo Museale
Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Un viaggio utile per comprendere il ruolo importante avuto dalla comunità ebraica nella nostra città in epoca medioevale
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.