Domeniche d'autore
Domeniche d'autore
Iniziative e promozioni

Domeniche d'Autore al Polo, bilancio positivo per la prima edizione

Ora si lavora per gli appuntamenti di aprile

In attesa di spegnere la sua prima candelina, per il suo compleanno, il prossimo 22 aprile, il Polo Museale di Trani si arricchisce di un nuovo tassello, una collaborazione che ha portato un grande risultato. Si parla delle Domeniche d'Autore al Museo, progetto frutto della collaborazione tra fondazione S.E.C.A., libreria Miranfù, Dialokids e Teca del Mediterraneo.

La serie di quattro appuntamenti, conclusasi la scorsa domenica, ha visto la partecipazione di centinaia di bambini, accompagnati dai propri genitori, stregati dalla magia della lettura, dalla bellezza della condivisione, dalla gioia di ballare, disegnare e, soprattutto, crescere insieme. Sono stati, quelli di Domeniche d'Autore al Museo, quattro momenti di festa che hanno consacrato a contenitore culturale per tutte le età, il Polo Museale, che ha ancora molte sorprese in serbo.

«E' motivo di gioia e soddisfazione - dichiara Natale Pagano, fondatore della Fondazione S.E.C.A., che aggiunge - il grande ed encomiabile lavoro svolto da Enzo Covelli e da tutta la squadra di Miranfù, che ringrazio, la collaborazione con Dialokids e Teca del Mediterraneo hanno portato i propri frutti, ovvero la grande riuscita di un progetto coinvolgente. Vedere i piccoli cittadini di domani, i bambini, appassionarsi alla lettura attraverso incontri con l'autore, disegni e svariate attività, ha dato un senso nuovo a questo Polo, lo ha investito di una nuova speranza, quello di diffondere la cultura e farla giungere a tutti, ecco perché abbiamo deciso di rendere gli appuntamenti gratuiti».

Il mese di aprile si preannuncia pieno di appuntamenti, in un Polo che si conferma dinamico e sempre attivo. Le Domeniche d'Autore al Museo, per questa edizione salutano, dunque, i propri piccoli fans e promettono loro di tornare molto presto ad emozionarli ancora.
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" A Trani per l'inaugurazione dell' Archivio di Stato, ha visitato l'esposizione accompagnato dal cav. Pagano
Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Al Polo Museale di Trani il prossimo 05 aprile dalle ore 20:30
Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Un viaggio fotografico sull’evoluzione sociale e culturale delle donne nel secolo scorso e sul processo di conquista dell’emancipazione
Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo In considerazione della grande partecipazione di visitatori
Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani L'iniziativa di Fondazione Seca in occasione del Santo degli Innamorati
Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Mostre, incontri, visite guidate e proiezioni cinematografiche negli spazi del Polo Museale
Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Un viaggio utile per comprendere il ruolo importante avuto dalla comunità ebraica nella nostra città in epoca medioevale
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.