Elettrosmog
Elettrosmog
Ambiente

Elettrosmog, continua la campagna di monitoraggio dell'amministrazione

Martedì la conferenza di presentazione dei dati con il direttore della società Geotel

Martedì 10 aprile alle ore 10 presso la sala Giunta del Comune di Trani saranno presentati ed esaminati i dati locali sullo stato dell'inquinamento elettromagnetico oggetto di una capillare campagna di monitoraggio intrapresa dall'Amministrazione comunale e che beneficia del supporto della società Geotel. I monitoraggi dei livelli di CEM (campi elettromagnetici), in costante aggiornamento, permettono di valutare lo stato di esposizione degli abitanti e sono elementi essenziali per la verifica delle sorgenti di emissione.

L'Amministrazione comunale nelle scorse settimane ha provveduto a predisporre, sul portale Internet istituzionale, una sezione specifica dedicata alla vigilanza ed al controllo degli impianti di trasmissione ad alta frequenza (telefonia mobile, wi-max e radio) presenti sul territorio comunale. Nelle pagine del portale Internet sono state pubblicate informazioni generali sulla tematica dell'elettroinquinamento, informazioni sulla situazione delle sorgenti ed i valori di campo elettromagnetico presenti sul territorio comunale, il tutto corredato da mappe e documenti.

Alla conferenza interverranno il sindaco della città, Amedeo Bottaro, l'assessore all'ambiente, Michele Di Gregorio, e Pasquale Fantasia, direttore tecnico del settore Ambiente della società Geotel.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
1 Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani La baia è al centro dell’attenzione e secondo gli attivisti ora sarebbe in pericolo: un altro capitolo di una storia infinita
Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» L'associazione pone quesiti al sindaco, al Rup e al direttore dei lavori prima del sopralluogo
2 Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Il comitato cittadino invita la comunità a partecipare all’incontro di oggi per sensibilizzare sulla protezione dell’area naturale delle Conche
Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Sottoscritto a Trani un importante accordo di collaborazione 2025/2027
Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Il 15 novembre previsto un sit-in aperto alla cittadinanza
A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica L'iniziativa coordinata dai filosofi Ottavio Marzocca e Antonio Napoletano
"Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" "Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" Le perplessità del collettivo ambientalista Exit
Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani L'associazione sportiva in campo come esempio di cittadinanza attiva
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.