Corte Davide Santorsola
Corte Davide Santorsola
Eventi e cultura

Entra nel vivo con Pietro Lazazzara Gypsy Jazz Quintet la V edizione di Jazz a Corte

Dopo lo straordinario successo del concerto tributo a Burt Bacharach, Corte “Davide Santorsola” è pronta a far risuonare i ritmi accattivanti del ‘gypsy jazz’

Dopo il debutto di successo del concerto tributo a Burt Bacharach dell'Eternal Youth Ensemble, impreziosito dalla splendida voce di Badrya Razem, che ha inaugurato la V stagione di Jazz a Corte, domenica prossima, 25 giugno, Corte "Davide Santorsola" si vestirà di contaminazioni jazz, lasciando spazio al Gypsy Jazz Quintet di Pietro Lazazzara. Un concerto in linea con l'idea del direttore artistico Niki Battaglia di spalancare le porte di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani alle varie sfumature del genere musicale mediante sonorità, ispirazioni, declinazioni della vasta gamma del jazz, dal latin allo swing.
È ispirato all'affascinante mondo della musica gitana il progetto a cura del chitarrista e compositore pugliese Pietro Lazazzara che andrà in scena domenica prossima dalle ore 21,00. Il suo quintetto con Francesco Clemente al violino, Antonio Ruffo e Giuseppe Magistro alle chitarre ritmiche, Antonio Solazzo al basso e contrabbasso, eseguirà un programma ricco che va dalle composizioni del M° Lazazzara degli album "My Art of Gypsy Jazz" (2020) e "Gypsy Jazz Style" (2022), prodotti dalla milanese Stradivarius Italian Label e distribuiti su scala mondiale da Naxos of America, fino ad alcuni classici del repertorio Manouche (Sinti).
Il concerto condurrà lo spettatore in un percorso di ascolto intriso del ricordo del chitarrista francese Django Reinhardt (1910-1953), nato da una famiglia di etnia sinti, tra i più virtuosi ed influenti di tutti i tempi. Uno dei "padri" del jazz europeo la cui musica era fatta di contaminazioni tzigane, classiche e della tradizione mitteleuropea, con estimatori del calibro di Ravel e compagno di tournée di Duke Ellington. Tanti chitarristi moderni si sono ispirati direttamente a Reinhardt, formando una vera e propria scuola di chitarra gypsy jazz.
Pietro Lazazzara esplora personalmente lo stile gypsy e nei brani, tutti scritti e arrangiati dal maestro, si leva una sorprendente architettura di slanci creativi e riferimenti ispirati all'affascinante mondo della musica gypsy. La narrazione musicale del Pietro Lazazzara Gypsy Jazz Quintet parte da queste influenze e si dispiega dagli omaggi alla propria terra, la Puglia, all'eterna suggestione delle atmosfere notturne, all'incontro tra swing e musica classica e tra flamenco e valse musette. Un viaggio di contaminazioni e inclusioni in un vero e proprio métissage di stili musicali.
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" Dal 16 aprile l'esposizione a cura di Alessia Venditti
"Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani "Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Il rito del tè, il primo l'11 aprile, accompagna l’omaggio in musica al Belcanto della Scuola di Canto del Conservatorio ‘N. Piccinni’ di Bari
A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" L'evento dell'Archeoclub il 22 e 23 marzo a Palazzo Beltrani
Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Al Palazzo delle Arti Beltrani l'omaggio all'artista bolognese
A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda La famiglia ha fatto  ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli”
"Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani "Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani La presentazione del libro “Poteri Occulti” ed.FAZI 2024: l'ex magistrato ha incontrato i cittadini, presente il Sindaco Amedeo Bottaro
"Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani "Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani L'incontro previsto a Palazzo Beltrani il 13 febbraio
“Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate “Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate Quando la recitazione diventa terapia, un'esperienza profonda e trasformativa per 16 donne per ritrovare se stesse e rinascere
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.