Palazzo Beltrani
Palazzo Beltrani
Turismo

Famiglie al Museo, a Palazzo Beltrani domenica all'insegna della conoscenza e divertimento

A partire dalle ore 10 tante attività per adulti e bambini

In occasione della giornata nazionale dedicata alle "Famiglie al museo", domenica 14 ottobre il Palazzo delle Arti "Beltrani" organizza delle attività ludico-creative ideate appositamente per il coinvolgimento delle intere famiglie.

Nello specifico, tutta la famiglia potrà ritrovarsi insieme al Museo, scoprire il proprio territorio di appartenenza e imparare nuove cose, divertendosi e socializzando con i partecipanti.

L'appuntamento è, quindi, presso il Palazzo delle Arti "Beltrani" a partire dalle ore 10.00 per trascorre delle ore spensierate e piacevoli in compagnia dei propri cari.

Poiché il tema di quest'anno è "PICCOLO MA PREZIOSO", sono state strutturate delle attività che riguardano Antonio Piccinni (Trani 1846 – Roma 1920), importantissimo incisore tranese di cui il Museo conserva alcune pregevoli opere ed oggetti personali.

Programma:
- ore 10.00 / ore 11.00 passeggiata storico – culturale volta alla scoperta delle bellezze del centro storico della città di Trani.
- ore 11.00 / ore 13.00, realizzazione di vere e proprie opere d'arte, mediante varie tecniche artistiche a scelta tra cui la lavorazione dell'argilla, il disegno con pastelli e tempera da portare a casa.

- ore 15.00 / 18.00 proiezione del cartone animato "L'Arte con Matì e Dadà", con la possibilità di partecipare al #ConcorsoF@mu disegnando la propria giornata al Museo per vincere bellissimi premi.

Il laboratorio mira ad unire varie fasce d'età, per coinvolgere attivamente non solo i bambini ma anche i loro genitori.
Il materiale necessario per partecipare alle attività del laboratorio sarà fornito dallo staff.

I laboratori sono del tutto gratuiti, salvo il costo del ticket di accesso al Museo ridotto per l'occasione (€ 4,00), valido per tutta la giornata.

Le attività sono realizzate anche nell'ambito dei laboratori "Alla corte del tempo" - "Il nostro museo" - "Arte che spettacolo" (finanziamento APQ-FSC 2007-2013 della Regione Puglia per il potenziamento dell'offerta di servizi al visitatore del suddetto Museo) realizzati da ETT Solution Spa di Genova.

Prenotazione obbligatoria al numero 0883/500044 o tramite email: info@palazzodelleartibeltrani.it.
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" Dal 16 aprile l'esposizione a cura di Alessia Venditti
"Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani "Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Il rito del tè, il primo l'11 aprile, accompagna l’omaggio in musica al Belcanto della Scuola di Canto del Conservatorio ‘N. Piccinni’ di Bari
A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" L'evento dell'Archeoclub il 22 e 23 marzo a Palazzo Beltrani
Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Al Palazzo delle Arti Beltrani l'omaggio all'artista bolognese
A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda La famiglia ha fatto  ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli”
"Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani "Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani La presentazione del libro “Poteri Occulti” ed.FAZI 2024: l'ex magistrato ha incontrato i cittadini, presente il Sindaco Amedeo Bottaro
"Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani "Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani L'incontro previsto a Palazzo Beltrani il 13 febbraio
“Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate “Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate Quando la recitazione diventa terapia, un'esperienza profonda e trasformativa per 16 donne per ritrovare se stesse e rinascere
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.