Termovalorizzatore di Rovato
Termovalorizzatore di Rovato
Politica

Ferrante: «Noi e Legambiente la pensiamo allo stesso modo»

Il candidato sindaco del Pd auspica un incontro pubblico. «Contrario a qualunque tipo di impianto invasivo»

Legambiente chiama, Ferrante risponde. Il candidato sindaco di Pd, Api, Buona politica, FdS e Moderati e popolari, coglie al volo l'occasione per testimoniare convergenza sui temi di natura ambientale sollevati dal circolo tranese.

«Riscontro con favore la nota di Legambiente - scrive Ferrante - in quanto offre la possibilità di evidenziare aspetti fondamentali dell'idea di città che abbiamo in mente. Le questioni poste hanno evidentemente come comune denominatore la qualità della vita dei cittadini. Particolare interesse viene posto sulla possibilità di insediamento di nuovi impianti con conseguente impatto ambientale per il territorio. Io sono notoriamente contrario a qualunque tipo di impianto invasivo che prospetti anche solo lontanamente il rischio di danni alla salute dei cittadini».

A deporre per Ferrante, la battaglia intrapresa diversi anni fa per il termovalizzatore: «Ci facemmo promotori, insieme ad alcuni amici del centrosinistra, di un referendum e difendemmo gli interessi dei cittadini anche davanti al Tar col risultato che, se oggi si volesse fare quel tipo di impianto sul territorio tranese, bisognerebbe, in forza della stessa sentenza del Tar, celebrare un referendum consultivo».

«In riferimento alle centrali a biomasse - prosegue Ferrante - ho paventato il rischio che questi impianti, nati per bruciare combustibile di natura vegetale, possano poi a medio e lungo termine cominciare a bruciare altro. Credo che però la discussione di questi temi non possa esaurirsi nello spazio di un comunicato e che meriti, al contrario, un pubblico dibattito al quale parteciperei molto volentieri anche con gli altri candidati».

In tema di incontri pubblici, dopo il successo avuto con il forum sul lavoro la coalizione guidata da Ferrante e formata da Partito Democratico, Alleanza per l'Italia, Federazione della Sinistra, La Buona Politica e Moderati e Popolari, è al lavoro per stilare il programma sulle politiche giovanili e su casa ed urbanistica. Le idee programmatiche saranno presentate a breve, subito dopo le vacanze natalizie, in altrettanti forum. «Questa coalizione - si legge in una nota del Pd tranese - vuole presentarsi con serietà e con concretezza dinanzi all'opinione pubblica con fatti e senza proclami o vuote promesse. Il primo forum da un lato ha entusiasmato i semplici cittadini che hanno potuto partecipare attivamente alla redazione del programma delle idee, tese a rilanciare Trani dando anche validi spunti di riflessione per migliorarle; dall'altro ha supportato la coalizione nel raccogliere ulteriori contributi all'interno delle sei commissioni che stanno scrivendo il programma elettorale. Dunque si sta rivelando ottima la scelta della coalizione di scrivere insieme ai cittadini il futuro di Trani. Questa coalizione sin dall'inizio, non ha mai considerato i cittadini come semplici destinatari di scelte politiche, troppo spesso subite e non condivise, ma come protagonisti e corresponsabili nel disegnare la Trani delle prossime generazioni».
  • Termovalorizzatore
  • Fabrizio Ferrante
  • Cementeria
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Raccolti oltre 400 kg di rifiuti
Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Volontari in azione per ripulire alcuni tratti di costa
Luci al parco di via delle Tufare, iniziati i lavori di implementazione Luci al parco di via delle Tufare, iniziati i lavori di implementazione A seguire toccherà a villa Bini
Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Una piazza piena di vita che rischia di diventare una "lastra di cemento", denuncia l'associazione
Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Una domenica dal sapore ambientalista in collaborazione con la Fiab Trani e l'Atletica "Tommaso Assi"
Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Il Consiglio Comunale nella seduta del 30 gennaio ha approvato alla unanimità la mozione
Trani Autism Friendly festeggia cinque anni di attività Trani Autism Friendly festeggia cinque anni di attività L’evoluzione del protocollo istituito dal Comune di Trani raccontato durante l’incontro che ha riassunto il percorso di consapevolezza, inclusione sociale e lavorativa in città
Sicurezza a Trani: la parola al vicesindaco Fabrizio Ferrante Sicurezza a Trani: la parola al vicesindaco Fabrizio Ferrante Dopo i numerosi fatti di cronaca degli ultimi mesi, i cittadini si interrogano su cosa stia succedendo nella città di Trani e nei dintorni
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.