Festa della salsiccia Spinazzola
Festa della salsiccia Spinazzola
Speciale

Festa della Salsiccia di Spinazzola: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni

Sabato 7 e domenica 8 settembre il Borgo Antico di Spinazzola diventa Capitale del gusto

Il 7 e 8 settembre, il suggestivo Borgo Antico di Spinazzola si trasformerà in un palcoscenico di sapori, musica e divertimento con la tanto attesa Festa della Salsiccia di Spinazzola. Un evento imperdibile dedicato alla celebre "salsiccia a punta di coltello di Spinazzola", preparata ancora oggi secondo il metodo tradizionale dai maestri macellai locali, i cui segreti sono tramandati di generazione in generazione. Un prodotto di eccellenza, apprezzato anche fuori dai confini regionali e nazionali. Protagonista anche a Montecarlo in occasione del 5° incontro dei Siti Storici Grimaldi dove ha conquistato pure il palato del Principe Alberto II.

La manifestazione, giunta quest'anno alla settima edizione è organizzata dal Comune di Spinazzola in stretta sinergia con la ProLoco di Spinazzola e con il sostegno dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia.

Avrà inizio nella serata di sabato 7 settembre e proseguirà fino a domenica 8, offrendo ai visitatori l'opportunità di assaporare questo delizioso prodotto tipico, accompagnato da una selezione di vini locali e altre specialità gastronomiche del territorio. Oltre alle prelibatezze culinarie, la festa sarà animata da esibizioni di band musicali e DJ set, garantendo a tutti una coinvolgente atmosfera di festa.

Non mancherà la Piazzetta dei bambini, uno spazio dedicato ai più piccoli, dove divertirsi e giocare in sicurezza. Le attrazioni sono gratuite per rendere felici anche i genitori.

Per chi desidera esplorare le bellezze naturali del territorio, saranno a disposizione dei visitatori navette gratuite per le affascinanti Miniere di Bauxite di Spinazzola, a pochi chilometri dalla città, con partenza direttamente da Piazza Plebiscito. Un'occasione unica per scoprire le meraviglie paesaggistiche del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

"Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme la tradizione, la cultura e i sapori unici di Spinazzola! – esorta il Sindaco di Spinazzola Michele Patruno - Non perdete l'occasione di vivere un weekend indimenticabile all'insegna della convivialità e della scoperta. Spinazzola vi aspetta!"

Per ulteriori informazioni, o per prenotare la visita gratuita alle miniere di bauxite visitate i canali social.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
Trasmettere la vita per rianimare la speranza, conferenza a Trani Trasmettere la vita per rianimare la speranza, conferenza a Trani In occasione del secondo anniversario del centro Serafine Cinque
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
L'Incontro tra Letteratura e Numeri: un legame indissolubile esplorato a Trani L'Incontro tra Letteratura e Numeri: un legame indissolubile esplorato a Trani “La letteratura dei numeri. I numeri della letteratura” l'incontro organizzato dalla Società Dante Alighieri
Modelli catastali, risvolti tributari e prospettive di riforma: convegno dell'Ugci Trani Modelli catastali, risvolti tributari e prospettive di riforma: convegno dell'Ugci Trani L'evento in programma venerdì 31
1 "Oltre il tempo" un premio in memoria di Carmela Campanale "Oltre il tempo" un premio in memoria di Carmela Campanale L'iniziativa vuole premiare donne che rappresentano un esempio positivo nella promozione della giustizia, nell’impegno per il progresso sociale e nella crescita culturale
Gli scacchi tornano protagonisti a Trani con "Bubbles - Il Giardino degli Scacchi" Gli scacchi tornano protagonisti a Trani con "Bubbles - Il Giardino degli Scacchi" Un pomeriggio all’insegna della strategia, del divertimento e della scoperta
La Città di Trani attende la vigilia dell’Epifania all’insegna dello spettacolo e della moda La Città di Trani attende la vigilia dell’Epifania all’insegna dello spettacolo e della moda La mattina in Piazza della Repubblica Renato Ciardo e il “Cantatour Christmas edition” e la sera "La festa delle Caterinette - Il Natale delle Caterinette” a Palazzo San Giorgio
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.