Processione San Nicola
Processione San Nicola
Religioni

Festeggiamenti in onore di San Nicola il Pellegrino: il programma

Si parte il 26 luglio. Salta il tradizionale imbarco e processione

Riceviamo e pubblichiamo il programma inerenti i festeggiamenti di San Nicola il Pellegrino.

DOMENICA 26 LUGLIO 2020 - Basilica Cattedrale
Ore 18.30 - Santo Rosario.
Ore 19.00 – Intronizzazione del busto argenteo e delle Reliquie del Santo Patrono San Nicola il Pellegrino a cura del Comitato Feste Patronali; a seguire celebrazione eucaristica presieduta dal Rev.mo Can. don Mauro Sarni, Rettore della Basilica Cattedrale.

DA MERCOLEDÌ 29 LUGLIO A VENERDI 31 LUGLIO
(SOLENNE TRIDUO) - Basilica Cattedrale
Ore 18.30 - Santo Rosario.
Ore 19.00 - Celebrazione eucaristica presieduta dal Rev.mo Can. don Mauro Sarni, Rettore della Basilica Cattedrale.

SABATO 1 AGOSTO
Ore 18.30 - Apertura dei festeggiamenti con festoso suono delle campane di tutte le Chiese della Città.
Ore 9.00 – Piazza Libertà – Santa Messa animata dalla Confraternita del Cuore Immacolato di Maria, presieduta da Mons. Saverio Pellegrino, Parroco della Parrocchia San Francesco.
Ore 19.30 - Lido A.N.M.I. – Santa Messa celebrata dal Rev.do Can. don Domenico Gramegna, Rettore del Santuario di Santa Maria di Colonna.

DOMENICA 2 AGOSTO
Ore 8.30 – Giro bandistico per le vie della Città del Concerto Bandistico "PIETRO MASCAGNI".
Ore 9.00 – Piazza Libertà – Santa Messa animata dalla Confraternita di Santa Maria de' Dionisio, presieduta da Mons. Saverio Pellegrino, Parroco della Parrocchia San Francesco.
Ore 10.00 – Piazza Libertà – Santa Messa presieduta da don Michele Torre,Vicario della Parrocchia San Francesco.
Ore 11.00 – Piazza Libertà – Santa Messa animata dalla Confraternita di San Rocco, presieduta da Mons. Saverio Pellegrino, Parroco della Parrocchia San Francesco.
Ore 11.30 - Basilica Cattedrale - Santa Messa Capitolare.
Ore 18.30 – Giro bandistico per le vie della Città del Concerto Bandistico "PIETRO MASCAGNI".
Ore 20.00 – Piazza Duomo - Cerimonia di consegna della chiave della Città al Santo Patrono da parte del Sindaco di Trani, Avv. Amedeo Bottaro.
A seguire Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie e Nazareth, animata dal Coro Interparrocchiale cittadino, con la partecipazione del Rev.mo Capitolo Cattedrale, delle Autorità Civili e Militari, e dai rappresentanti delle Arciconfraternite, Confraternite e Associazioni Religiose di Trani .

LUNEDÌ 3 AGOSTO
Ore 9.00 – Piazza Libertà – Santa Messa, presieduta dal Rev.mo Can. don Mauro Sarni, Rettore della Basilica Cattedrale.
Ore 19.00 – Piazza Libertà – Santa Messa presieduta dal Vicario Episcopale Mons. Domenico De Toma; a seguire Vespri officiati da Mons. Saverio Pellegrino.
In collaborazione con Trani Religiosa è stata organizzata la 4° edizione del Concorso di poesia in vernacolo tranese " SAN NICOLA IN RIME".

A causa delle limitazioni dovute al COVID-19, la partecipazione e la premiazione sono state programmate solo in diretta streaming sul canale You Tube di Trani Religiosa mercoledì 29 luglio alle ore 20.
  • Religione
Altri contenuti a tema
A Trani la conferenza evangelica “Avanzamento progressivo” A Trani la conferenza evangelica “Avanzamento progressivo” L'appuntamento dal 4 al 6 aprile
"Costruire la pace in un mondo globalizzato", mons. Luigi Renna ospite del Rotary International a Trani "Costruire la pace in un mondo globalizzato", mons. Luigi Renna ospite del Rotary International a Trani Lo Sporting Club di Trani ha ospitato l’evento che ha visto protagonista l' Arcivescovo di Catania
Nuovi incarichi pastorali, le nomine del vescovo D'Ascenzo Nuovi incarichi pastorali, le nomine del vescovo D'Ascenzo Giuseppe Cassano presterà servizio alla Chiesa Madonna del Pozzo di Trani
I Testimoni di Geova di Trani partecipano ad una campagna mondiale I Testimoni di Geova di Trani partecipano ad una campagna mondiale Un corso biblico gratuito per conoscere la Bibbia
Cresce l'attesa a Trani per la festa dei Santi Medici Cresce l'attesa a Trani per la festa dei Santi Medici Tra riti liturgici, concerto e tradizionale processione 
"Trani Città Eucaristica": lunedì 16 la benedizione in Cattedrale "Trani Città Eucaristica": lunedì 16 la benedizione in Cattedrale Sarà inaugurata e benedetta la mostra storico-iconografica dal titolo "Trani Città Eucaristica"
14 Festeggiamenti in onore di San Rocco: dal 13 al 16 agosto tutto il programma Festeggiamenti in onore di San Rocco: dal 13 al 16 agosto tutto il programma Al termine di ogni celebrazione eucaristica benedizione con la reliquia del Santo e distribuzione del pane benedetto in onore del santo pellegrino
“Creare casa”: grande partecipazione alla Giornata del Ministrante a Barletta “Creare casa”: grande partecipazione alla Giornata del Ministrante a Barletta Nel Santuario Diocesano Maria SS dello Sterpeto presenti i ministranti di tutta la diocesi
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.