Fontana della rotatoria di via Istria
Fontana della rotatoria di via Istria
Vita di città

Fontane comunali, la manutenzione è un conto salato

Oltre 3mila euro al mese versati ad Amiu per manutenzione ordinaria e straordinaria

Approvato a fine febbraio, ma pubblicato da solo un paio di giorni, il saldo del servizio di pulizia ordinaria e straordinaria delle fontane comunali per la cifra di €34.000,00. Il servizio è stato espletato nell'intero anno solare, si può quindi equiparare a circa tremila euro mensili. Il pagamento è stato già effettuato tramite bonifico bancario, in sette diversi spezzoni, all'incaricata del servizio, l'AMIU del presidente Antonello Ruggiero. La voce fa parte degli oltre quattro milioni di euro di impegno di spesa presi dal comune il 31 gennaio 2013.

Da approfondire rimane la reale ricaduta economica di questi interventi: a quanto ammonterebbe, a detta di tutti, il danno d'immagine di una fontana sporca? E quello di una mal funzionante? Le stesse fontane sono utilizzate spesso come vero e proprio bagno pubblico all'aperto (la testa va facilmente a quelle di Piazza della Repubblica e Piazza XX Settembre). Di certo c'è che la cittadinanza è adesso invitata a custodire gelosamente questi "beni preziosi", come se si trattasse della propria automobile. Tra bollo, assicurazione, benzina, manutenzione e certificati vari raramente una quattro ruote pesa economicamente così tanto. Andrebbe unita alla cifra di cui sopra anche tutto il resto delle spese inerenti alla voce "fontane comunali". Con questi tempi di crisi, anche un arredo urbano può sembrare economicamente di troppo.
  • Amiu Trani
  • Fontana pubblica
Altri contenuti a tema
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Uno strumento utile per ottimizzare il servizio di raccolta differenziata e far pagare per il giusto al cittadino
Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Resterà chiuso nella fascia pomeridiana
Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio L'appello della municipalizzata per la sicurezza dei lavoratori
1 Amiu avvia un questionario per misurare il grado di soddisfazione del servizio offerto Amiu avvia un questionario per misurare il grado di soddisfazione del servizio offerto Dal 2 dicembre i cittadini potranno essere contattati telefonicamente da operatori dell'azienda
Pubblicati su sito aziendale di Amiu due avvisi di pubblico interesse Pubblicati su sito aziendale di Amiu due avvisi di pubblico interesse Tutti i dettagli
Venerdì 1° novembre 2024 chiuso al pubblico il Centro Comunale di Raccolta di via Finanzieri Venerdì 1° novembre 2024 chiuso al pubblico il Centro Comunale di Raccolta di via Finanzieri Le attività riprenderanno regolarmente il 2
Amiu, possibili disagi giovedì 17 a causa di un'assemblea sindacale dei lavoratori Amiu, possibili disagi giovedì 17 a causa di un'assemblea sindacale dei lavoratori Riguarderà le ultime due ore del turno di lavoro
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.