conferenza stampa frecce tricolori
conferenza stampa frecce tricolori
Eventi e cultura

Frecce Tricolori: città in fermento per l’arrivo della pattuglia acrobatica

Bottaro: “Unico evento nel sud d’Italia, grande vetrina su una Trani”

Una Trani, quella di queste giornate, in fermento e "occupata" nei preparativi per quello che si preannuncia un evento unico, capace di portare sulle coste della città un numero smisurato di spettatori.

L'evento si articolerà su due giornate, il sabato, giornata di prove dove già si inizierà a respirare aria di festa e la domenica, giorno della manifestazione vera e propria. La differenza tra le due giornate sarà solo l'uso, per le prove, di fumo bianco al posto di quello tricolore.

Probabilmente le scuole saranno chiuse e il cimitero subirà variazioni di orario: chiusura anticipata, prevista alle ore 10 o 11 della domenica.

Apprendiamo come Trani sarà l'unica tappa del sud d'Italia ed è una delle uniche 5 a livello nazionale. La pattuglia acrobatica partirà infatti alla volta di Canada e Stati Uniti e sarà via nei mesi di giugno, luglio e agosto.

"Unico evento nel sud d'Italia, una grande vetrina su una Trani sempre più turistica. Evento invasivo ma, se si vuole essere meta turistica, bisogna saperlo fare. Trani sta rispondendo molto bene. Senza i cittadini queste cose non sarebbero possibili.", così il Primo cittadino Amedeo Bottaro ai nostri microfoni. "Stanno raddoppiando i numeri di presenze e arrivi turistici, la città è sempre la stessa ma certo non abbiamo costruito la nuova cattedrale. Questi aventi ci fanno crescere. E' un organizzazione che l'ente sopporta per eventi come questo ma non ordinariamente." conclude il sindaco.

Evento che senz'altro costa dal punto di vista sia organizzativo, che di uomini in campo, ma che si prevede altamente redditizio, oltre che trampolino aggiuntivo per lanciare ancora una volta l'immagine turistica della città.

"Evento unico. Prevediamo un grosso flusso di spettatori, previste circa 100.000 persone. Senz'altro è un aiuto al turismo. L'aeronautica non serve solo a fare guerre, sorveglia i nostri cieli, ha compiti che vanno molto oltre, il deterrente difensivo porta la pace e non la guerra" ci racconta Alessandro Romanazzi Carducci presidente Aero Club di Bari.

Tanto entusiasmo, ma necessaria anche tanta pazienza: saranno diversi infatti i limiti che la città dovrà vivere in questi giorni. Ci si dovrà "scordare della macchina", la circolazione dei veicoli sarà impossibile oltre che vietata in molte aree. Tutto il lungo mare sarà "off-limits": le vetture non potranno circolare né sostare, in caso contrario si procederà alla rimozione.

Limitazioni anche "sul mare": la manifestazione sarà in cielo ma lo spazio acqueo sarà interdetto per motivi di sicurezza. Tra i divieti: quello di balneazione e di transito lungo lo specchio acqueo. Situazione analoga per droni o qualsiasi tipo di apparecchio che possa disturbare l'evento.

L'entrata nelle aree della manifestazione di: droni, auto, barche, tavole da surf e vari, potrebbe addirittura sospendere l'evento stesso oltre che avere conseguenze pensali.

Da ricordare, in oltre, è che l'evento sarà visibile dallo spazio che parte dalla fine della Villa Comunale, giungendo fino alle Matinelle. Non sarà invece visibile dalla zona della Cattedrale, né da Piazza Quercia, che saranno invece teatro degli eventi collaterali.

Tutti i dettagli dell'evento e di tutti gli altri eventi che accompagneranno la città, oltre che le informazioni necessarie per chi desiderasse assistere alla manifestazione, saranno reperibili sul sito: www.tranifreccetricolori.it.

  • Amedeo Bottaro
  • comuneditrani
  • frecce tricolori
Altri contenuti a tema
1 Incidente mortale sulla Andria-Bisceglie, Bottaro: «Non staremo in silenzio» Incidente mortale sulla Andria-Bisceglie, Bottaro: «Non staremo in silenzio» Il sindaco di Trani preannuncia provvedimenti nelle sedi competenti
Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Amedeo Bottaro si riprende la scena, la conferenza stampa integrale del Sindaco
1 Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Domani alle 11:30 la conferenza stampa che si terrà presso il cinema
Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Conferenza stampa vivace lo scorso 13 gennaio e fra i rimpalli di responsabilità il servizio ARGES non riparte. In articolo il comunicato di Arges-Oikos-Codacons
Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Inaugurata ieri la mostra fotografica sull’atroce fenomeno della pedopornografia via Web
Taser10 per gli agenti della Polizia Locale, in attesa dell’autorizzazione della Prefettura Taser10 per gli agenti della Polizia Locale, in attesa dell’autorizzazione della Prefettura Loconte (Solo con Trani futura): “Nuovi agenti e nuove dotazioni per la sicurezza della città”
Blat-Attacks: le parole del vicesindaco Ferrante sulla situazione Blat-Attacks: le parole del vicesindaco Ferrante sulla situazione "Se oggi un condominio chiama chiedendo l’intervento di Amiu, sarà necessario che mostri la fattura dell'intervento a suo carico che andava effettuato a giugno"
1 Trani: tra turisti e cittadini anche le “comitive di blatte” Trani: tra turisti e cittadini anche le “comitive di blatte” Nota dura di Bottaro: “Non è stato fatto quello che bisognava fare per tempo, ho chiesto ad Acquedotto Pugliese di intervenire tempestivamente”
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.