Binario 21
Binario 21
Eventi e cultura

Giornata della Memoria, a Palazzo Beltrani sbarca "Binario 21"

Teatro, fotografia e documentario: tre appuntamenti aperti a tutta la città

A quale età è opportuno iniziare ad affrontare tematiche quali le persecuzioni razziali e la Shoah? Da questo interrogativo nasce l'idea dell'assessorato alle Culture della Città di Trani, in collaborazione con Marluna Teatro, Ideando ADV e Palazzo Beltrani di organizzare un calendario di eventi collegati alla Giornata della Memoria 2018.

Dal Binario 21 della Stazione Centrale di Milano, trasformato oggi in Memoriale della Shoah, partivano i convogli carichi di deportati ebrei diretti ai campi di sterminio nazisti. E Binario 21 è il nome della prima delle due esperienze culturali di questo progetto. Distribuito in più giornate, è stato ideato nella sua articolazione dalla compagnia Marluna Teatro di Trani col supporto organizzativo di Ideando ADV e poi coordinato dall'Assessorato che ha coinvolto nel progetto anche Palazzo Beltrani.

Binario 21, rivolto non solo agli studenti delle scuole medie e superiori, ma a tutto il pubblico della città e dintorni, si articola in tre proposte contemporaneamente fruibili a Palazzo Beltrani: una performance teatrale, presentata all'interno di una carrozza di un treno merci, liberamente ispirata alle testimonianze di chi ha viaggiato su uno dei treni partiti dal Binario 21; una mostra fotografica allestita, con testimonianze di lettere e ritrovamenti all'interno dei campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau; la proiezione di un documentario-concerto prodotto dal Museo statale di Auschwitz-Birkenau.

Sarà possibile prenotare le visite pomeridiane presso Palazzo Beltrani dalle 16.00 alle 18.00 chiamando il numero 3779751273.
  • Giorno della Memoria
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
"Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani "Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Il rito del tè, il primo l'11 aprile, accompagna l’omaggio in musica al Belcanto della Scuola di Canto del Conservatorio ‘N. Piccinni’ di Bari
A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" L'evento dell'Archeoclub il 22 e 23 marzo a Palazzo Beltrani
Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Al Palazzo delle Arti Beltrani l'omaggio all'artista bolognese
A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda La famiglia ha fatto  ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli”
"Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani "Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani La presentazione del libro “Poteri Occulti” ed.FAZI 2024: l'ex magistrato ha incontrato i cittadini, presente il Sindaco Amedeo Bottaro
"Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani "Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani L'incontro previsto a Palazzo Beltrani il 13 febbraio
All'Istituto Cassandro-Fermi-Nervi di Barletta, stamani cerimonia per la Giornata delle Memoria, premiati 5 tranesi All'Istituto Cassandro-Fermi-Nervi di Barletta, stamani cerimonia per la Giornata delle Memoria, premiati 5 tranesi Il Prefetto Bat consegna le medaglie alla memoria ritirate dai familiari con grande emozione.
“Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate “Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate Quando la recitazione diventa terapia, un'esperienza profonda e trasformativa per 16 donne per ritrovare se stesse e rinascere
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.