Donazione farmaco
Donazione farmaco
Solidarietà

Giornata di raccolta del farmaco, si potrà donare anche a Trani

Dal 6 al 12 febbraio

La Puglia ha bisogno di almeno 45mila farmaci da destinare alle famiglie bisognose. A tanto ammonta la richiesta delle 146 realtà benefiche della regione che hanno espresso tale necessità al Banco Farmaceutico, impegnato nell'organizzazione della 24ma edizione della Giornata di Raccolta del Farmaco. L'iniziativa, di portata nazionale, può contare nella nostra regione sul supporto della Consulta degli Ordini dei Farmacisti di Puglia, Federfarma e dei Farmacisti Volontari per la Protezione Civile.

Quest'anno sono 350 le farmacie pugliesi, che hanno aderito alla Giornata di Raccolta del Farmaco, che si terrà dal 6 al 12 febbraio. La giornata clou per la raccolta dei farmaci è prevista per sabato 10 febbraio, quando i volontari del Banco Farmaceutico presenti in forze, nelle farmacie che aderiscono all'iniziativa, accoglieranno le donazioni che saranno destinate alle realtà benefiche locali. I farmaci più richiesti includono antinfluenzali, medicinali pediatrici, antifebbrili, analgesici, preparati per la tosse e per i disturbi gastrointestinali, farmaci per i dolori articolari e muscolari, antistaminici, disinfettanti, vitamine e sali minerali.

L'edizione di quest'anno della GRF è stata presentata questa mattina in una conferenza stampa che si è tenuta nella sede dell'Ordine dei Farmacisti di Bari e BAT, nel corso della quale è stata sottolineata l'importanza dell'iniziativa come risposta alla crescente povertà sanitaria che si registra anche in Puglia.

"La donazione – ha detto il senatore Luigi D'ambrosio Lettieri, presidente della Consulta degli Ordini dei Farmacisti di Puglia – non è solo un atto simbolico o una carezza al cuore di chi soffre, ma rappresenta un atto concreto con il quale si rende fruibile un farmaco a persone, talvolta dimenticate, che rinunciano alle cure perché in condizione di permanente indigenza."

"La Giornata per la Raccolta del Farmaco rappresenta – per il Presidente di Federfarma Bari dott. Vito Novielli – un'occasione per conciliare esigenze e risposte, confermando il ruolo centrale delle farmacie, sempre più luogo di socialità e di sostegno alle proprie comunità"

Per il vice presidente di Federfarma BAT, il dott. Stefano Vitti "L'appuntamento con la GRF è ormai un'occasione irrinunciabile per il nostro territorio, sempre più bisognoso di risposte alla crescente domanda di farmaci da parte di famiglie in difficoltà economica, costrette a rinunciare alle cure".

"In un momento storico così delicato nel quale assistiamo a fenomeni, anche di cronaca, espressione di una società sempre più individualista, la Giornata per la Raccolta del Farmaco rappresenta un momento di riflessione su quanto fare del bene ed aprirsi agli altri possa renderci persone migliori", ha detto Francesco Di Molfetta delegato Territoriale Bari-BAT Banco Farmaceutico ETS.

Ecco le farmacie di Trani che aderiranno alla raccolta:
FARMACIA ALIOTH
CORSO VITT EMANUELE 2, TRANI (BT)
Tel. 0883584481
FARMACIA CARRETTA
CORSO MANZONI 13, 76125, TRANI (BT)
Tel. 0883481710
FARMACIA LONIGRO
C.SO A. DE GASPERI, 49, 76125, TRANI (BT)
Tel. 0883 482358
FARMACIA SANT'ANGELO
V.LE SPAGNA, 26, 76125, TRANI (BT)
Tel. 0883584939
FARMACIA SUPERGA
VIA SUPERGA 87, 76125, TRANI (BT)
Tel. 0883509598.
FARMACIA BIONDI
VIA TOMMASO PERNA, 2, TRANI (BT)
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Da Trani al Kenya: Angelica c’è, non è andata via ed il suo sogno continua Da Trani al Kenya: Angelica c’è, non è andata via ed il suo sogno continua Il progetto associativo “Il sogno di Angelica” si concretizza e si fa dono
Festa di Carnevale per la solidarietà all'ex Ospedaletto (Evento gratuito ad ingresso libero) Festa di Carnevale per la solidarietà all'ex Ospedaletto (Evento gratuito ad ingresso libero) Organizzato da Angeli del Soccorso, Caffè Corsaro ed Altemura: domenica 23 febbraio dalle ore 10.00
L'associazione Falchi Trani fa visita ai bambini del reparto pediatrico dell'ospedale di Bisceglie L'associazione Falchi Trani fa visita ai bambini del reparto pediatrico dell'ospedale di Bisceglie I volontari hanno regalato tanti sorrisi ai piccoli pazienti
Trani: ottimo seguito per la partita di calcio balilla contro il bullismo degli “Angeli del soccorso” Trani: ottimo seguito per la partita di calcio balilla contro il bullismo degli “Angeli del soccorso” Il torneo si è tenuto nella mattinata del 6 gennaio presso la sala Aurelia della Parrocchia dello Spirito Santo
Pranzo solidale al Cottura Media, anche questa Vigilia la solidarietà in tavola  Pranzo solidale al Cottura Media, anche questa Vigilia la solidarietà in tavola  Entusiasmo per gli ospiti
«Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari «Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’associazione barese In.Con.Tra. e di Salvo Binetti Parrucchieri
Festa dell'Immacolata all'insegna della solidarietà con la raccolta giocattoli per i bambini oncologici Festa dell'Immacolata all'insegna della solidarietà con la raccolta giocattoli per i bambini oncologici L'iniziativa del Treno del Sorriso con la partecipazione delle forze dell'ordine
Giornata della colletta alimentare, si può partecipare anche a Trani Giornata della colletta alimentare, si può partecipare anche a Trani L'obiettivo è sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, invitando a donare la spesa
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.