Porto di Trani
Porto di Trani
Turismo

Giornata Fai di primavera, a Trani nessuna iniziativa

Nella Bat solo Andria e Bisceglie offrono degli itinerari. Scorrendo la mappa dei siti visitabili la nostra città non compare

Il prossimo 23 e il 24 marzo si celebra la giornata Fai di primavera, giunta alla XXI edizione, un appuntamento irrinunciabile per milioni di cittadini interessati al patrimonio artistico e naturalistico italiano. In questi due giorni si potranno visitare palazzi, chiese, castelli, parchi, complessivamente 700 meravigliosi tesori in tutta Italia spesso chiusi al pubblico.

Scorrendo la mappa dei siti visitabili in Puglia, salvo smentite o aggiunte dell'ultim'ora, si registra l'assenza di Trani, così come quella di Barletta e di altre sei realtà della sesta Provincia. Le uniche due città della Bat che partecipano attivamente all'iniziativa sono Andria e Bisceglie.

Quest'anno la delegazione Fai della Bat, ha scelto come filo conduttore gli affreschi nelle chiese rupestri. Ad Andria sarà possibile visitare la chiesa di Cristo Misericordia, il Santuario della Madonna dell'Altomare sulla chiesa rupestre di Santa Sofia, la chiesa rupestre di Santa Croce e la cripta del Santuario della Madonna dei miracoli. Bisceglie offre in dote all'iniziativa la chiesa di Santa Margherita, il Castello e la visita alle antiche segherie sotto il baluardo di San Gennaro.

Trani come detto, è ferma al palo. Lo scorso anno, in occasione della giornata Fai, erano aperti al pubblico palazzo Covelli e palazzo Elifani.
  • Turismo
  • Beni architettonici
  • FAI
Altri contenuti a tema
Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Si conclude positivamente l'iter di un lungo e condiviso progetto strategico di sviluppo culturale e turistico
Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Tre giorni alla Business Tourism Management per promuovere l'offerta turistica extralberghiera della città di Trani
Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Il componente del direttivo cittadino interviene sul tema del turismo locale, da sviluppare attraverso idonei strumenti di pianificazione, puntando sulla sostenibilità ambientale e sociale
DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città Un nuovo video promozionale e un nuovo sito internet per implementare le strategie pensate per la crescita turistica
Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo L'assessore alle culture Lucia de Mari, sottolinea il risultato tranese e si dice “stupita” dai giudizi negativi espressi in queste ore dalle opposizioni
1 Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Raffaella Merra, segretaria cittadina interviene all'indomani della BIT 2025
Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi A Milano c'è l'assessore alle culture Lucia de Mari
4Ristoranti: è il giorno di Trani 4Ristoranti: è il giorno di Trani Alessandro Borghese oggi sulla piafforma Sky Uno alle 20,15 e in streaming su Now
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.