Paolo Nespoli
Paolo Nespoli
Scuola e Lavoro

Gli studenti dello scientifico in collegamento con l'astronauta Paolo Nespoli

L'ingegnere risponderà a venti domande direttamente dallo spazio

Domani mattina gli studenti del liceo scientifico Vecchi di Trani (con altri due Istituti scolastici di scuola secondaria della Puglia) avranno la straordinaria opportunità di poter proporre all'astronauta Paolo Nespoli ben 20 domande inerenti la vita a bordo della stazione spaziale internazionale e gli esperimenti che gli stessi astronauti stanno svolgendo nello spazio. La preziosa opportunità rientra nel programma educativo della Nasa (il progetto è denominato "Ariss Contact School") che permette la realizzazione di collegamenti radio diretti tra gli alunni di scuole internazionali e gli astronauti a bordo della stazione spaziale allo scopo di realizzare delle vere lezioni dallo spazio.

La manifestazione si svolgerà – come detto - sabato a partire dalle 11.00 nel laboratorio Guglielmo Marconi presso la cittadella Mediterranea della scienza di Bari. Gli studenti del liceo tranese saranno accompagnati dai loro docenti, dal dirigente scolastico, Angela Tannoia e dall'assessore alla pubblica istruzione, Debora Ciliento. L'evento è organizzato dall'Ariss Puglia Team e dall'Amsat Italia in collaborazione con numerose agenzie spaziali e rientra pienamente nel solco didattico-formativo, tracciato dal liceo scientifico Vecchi. Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming al seguente indirizzo: www.cittadellamediterraneascienza.it/webtv.
  • Liceo scientifico
Altri contenuti a tema
Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Nella prima del nuovo ciclo il professore emerito Ferroni ha parlato di “Natura vicina e lontana”
Davide Di Bisceglie del Liceo "V.Vecchi" di Trani alle finali nazionali della "Corsa di Miguel" Davide Di Bisceglie del Liceo "V.Vecchi" di Trani alle finali nazionali della "Corsa di Miguel" Venerdì 21 marzo a Roma allo Stadio di Caracalla “Nando Martellini”, garreggerà con altri 9 atleti provenienti dalla BAT
Al liceo Vecchi Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza Al liceo Vecchi Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza Relazionerà su Natura vicina e lontana. Umanesimo e ambiente dagli antichi greci all'intelligenza artificiale
"Transizione Energetica e Sviluppo della Mobilità sostenibile", il prof. Vito Giuseppe Monopoli del Poliba al Liceo "V.Vecchi" di Trani "Transizione Energetica e Sviluppo della Mobilità sostenibile", il prof. Vito Giuseppe Monopoli del Poliba al Liceo "V.Vecchi" di Trani "Green Friday" con il Seminario dell'Ordinario del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione
Ciak al Liceo Vecchi di Trani per “Avvistamenti”:  il regista Mauro Santini gira un film con gli studenti Ciak al Liceo Vecchi di Trani per “Avvistamenti”:  il regista Mauro Santini gira un film con gli studenti La scuola si è trasformata in un vero e proprio set cinematografico
Ciclo di conferenze per i 50 anni di storia del Liceo Vecchi di Trani Ciclo di conferenze per i 50 anni di storia del Liceo Vecchi di Trani Primo appuntamento in programma domani
1 Liceo scientifico, criticità gravi sollevate dai genitori, la Dirigente: "L'impresa sta lavorando, nessuna chiusura" Liceo scientifico, criticità gravi sollevate dai genitori, la Dirigente: "L'impresa sta lavorando, nessuna chiusura" La situazione sarebbe "sotto controllo", classi direttamente interessate dalle infiltrazioni saranno collocate in Auditorium per visione di film e cineforum
Giornate Fai scuola: laTipoteca Valdemaro Vecchi  a Trani apre al pubblico  dal 18 al 23 novembre Giornate Fai scuola: laTipoteca Valdemaro Vecchi a Trani apre al pubblico dal 18 al 23 novembre Ne Liceo scientifico mobili in piombo e in legno, riviste, ampia dotazione libraria, ricco carteggio con intellettuali del secolo scorso, altro materiale tipografico
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.