Marcia anti violenza degli studenti di Trani
Marcia anti violenza degli studenti di Trani
Scuola e Lavoro

Gli studenti di Trani marciano contro la violenza

Ieri sera la manifestazione per ricordare l'attentato alla Morvillo Falcone di Brindisi. Tutte le foto della manifestazione

I ragazzi del liceo scientifico "Valdemaro Vecchi", del liceo classico "Francesco De Sanctis" e dell'istituto tecnico "Aldo Moro" hanno manifestato ieri sera per le vie del centro di Trani in una marcia contro la violenza e in ricordo di Melissa e delle altre ragazze coinvolte nell'attentato contro l'istituto professionale "Morvillo Falcone" di Brindisi. All'iniziativa hanno partecipato oltre 350 studenti. La marcia si è snodata un percorso che prevedeva alcune soste di riflessione su temi differenti: in piazza Plebiscito i ragazzi hanno ricordato i tragici momenti del recente attentato di Brindisi. Poi nelle altre tappe il dialogo è stato incentrato sui temi della mafia, sulla società, sulla donna, sul coraggio e sulla non violenza.
23 fotoAttentato a Brindisi, manifestazione a Trani
Gli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenzaGli studenti di Trani in marcia contro la violenza
  • Scuola
  • Attentato a Brindisi
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani Parte la seconda fase del Progetto “Facciamo Strada” - D.M. 19: aperte le candidature
Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese "Che L'assessorato alla Pubblica Istruzione approfondisca"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.