Pino caduto
Pino caduto
Cronaca

Grosso ramo di un pino cade tra le panchine in Piazza Dante: tanto spavento ma nessun ferito

L'episodio intorno alle 19, i testimoni: "Due persone salve per un soffio"

Questione di due minuti e le due persone che erano sedute sulla panchina sotto il pino da cui un grosso ramo ieri sera intorno alle 19:00 si è staccato sarebbero state prese in pieno: "E Dio solo sa che cosa sarebbe potuto succedere", sospira una delle persone che in quel momento si trovava nella piazzetta e che ha assistito al cedimento improvviso del ramo.

Intervenuta la polizia locale per isolare l'intervento di rimozione, l'episodio avviene in un momento a dir poco nevralgico per la comunità in cui il verde costituisce un motivo di discussione per questioni di sicurezza, per questioni di sostenibilità ambientale, per questione di arredo urbano in una città che ogni giorno cambia di più il suo profilo. "In questa piazza ogni pomeriggio ci ritroviamo a chiacchierare aggiunge un'altra persona, si fermano bambini a giocare, mamme con le carrozzine, è piccola ma molto frequentata davvero poteva finire male": quasi un avvertimento, sottolinea qualcun altro, come dire che questi episodi che fortunatamente non stanno provocando danni alle persone dovrebbero essere campanelli d'allarme - forse non ascoltati sempre nella maniera più opportuna - con un monitoraggio di ogni pianta della città e con un programma di progettazione e ricostruzione del verde pubblico che sappia proiettarsi nel futuro nella visione di una città più verde, più sicura, più bella.
Pino caduto in Piazza DantePino caduto in Piazza DantePino caduto in Piazza DantePino caduto in Piazza DantePino caduto in Piazza DantePino caduto in Piazza DantePino caduto in Piazza DantePino caduto in Piazza DantePino caduto in Piazza Dante
  • Verde pubblico
Altri contenuti a tema
Petizione sul verde urbano, raccolte un migliaio di firme Petizione sul verde urbano, raccolte un migliaio di firme L'iniziativa era partita da cinque associazioni ambientaliste
1 Trani, e quel monumento al Verde. Caduto. Trani, e quel monumento al Verde. Caduto. Da più di un anno un enorme pino si mostra come la metafora di quanto sta avvenendo da tempo in Città
Sicurezza stradale, potature mirate sulla Trani-Bisceglie Sicurezza stradale, potature mirate sulla Trani-Bisceglie Per rendere maggiormente visibile la segnaletica stradale a ridosso degli accessi a mare
11 “Addio Villa Bini": il degrado continua “Addio Villa Bini": il degrado continua Giunte nuove immagini dello sfacelo del “parco” cittadino
Due antichi alberi tagliati al Monastero, la denuncia del Movimento Ambientalisti Tranesi Due antichi alberi tagliati al Monastero, la denuncia del Movimento Ambientalisti Tranesi «Oltre al danno ambientale si è creata una situazione di pericolo per i bagnanti che frequentano quegli scogli»
Dopo il meeting a Trani "Gestire il verde pubblico": qualcosa cambierà? Dopo il meeting a Trani "Gestire il verde pubblico": qualcosa cambierà? I cittadini a se stessi devono dire: che ci piaccia o no della salute del verde pubblico dobbiamo occuparcene anche noi
Caduta ramo di pino alla scuola Collodi, la dirigente: «Nessun rischio» Caduta ramo di pino alla scuola Collodi, la dirigente: «Nessun rischio» L'accesso fino a nuova comunicazione avverrà da via Festa
Il verde a Trani collassa ancora: caduto grosso ramo nella scuola Collodi Il verde a Trani collassa ancora: caduto grosso ramo nella scuola Collodi Fortunatamente nessuno era presente in quel momento
© 2001-2024 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.