Boschetto della villa comunale
Boschetto della villa comunale
Eventi e cultura

Hearth Festival, in programma anche workshop e dibattiti

Un'occasione per riflettere sul miglioramento di alcune aree urbane

(H)eart Festival, l'evento organizzato dal circolo Hastarci di Trani, in programma il 16 e 17 settembre, non si concentrerà solo sulla musica e le esibizioni artistiche ma presenta anche una sezione dedicata a workshop e dibattiti sulla riqualificazione urbana. Una occasione per coinvolgere attivamente il pubblico e offrire spunti per il miglioramento di alcune aree della città di Trani. Venerdì 16, nella Villa Comunale, il collettivo "Zebù label" cura un workshop sulla stampa serigrafica per conoscere il procedimento di stampa e i materiali per produrre un'opera su carta.

Nello specifico, verranno analizzate le fasi principali della tecnica di stampa attraverso cenni sulla intelaiatura, incisione dei telai e separazione dei colori e successivamente si passerà alla fase di stampa manuale su carta. Ogni partecipante (durata corso: tre ore), quindi, potrà stampare un'illustrazione dell'evento. Nei giorni 16 e 17 l'anfiteatro della Villa Comunale ospita una tavola rotonda sulla qualificazione urbana a dimostrazione della volontà di Heart di coniugare intrattenimento, arte e proposte di cittadinanza attiva. Il tema degli incontri, con la partecipazione di istituzioni, architetti, artisti, associazioni e collettivi, verte sul promuovere un'idea diversa di città, rielaborare gli spazi, recuperare aree abbandonate trasformandole in luoghi di condivisione collettiva. Nel primo incontro, previsto per le 18,30, saranno presenti, oltre al presidente del Circolo Arci di Trani "(H)astarci", Luca Morollo, il sindaco del Comune di Trani, Amedeo Bottaro, il presidente dell'Arci Puglia, Davide Giove, il fondatore di "Pigment Workroom", Mario Nardulli, lo street artist, Luigi Loquarto, il cofondatore del collettivo, "Scap", Alessandro Suzzi.

Il giorno successivo, invece, si discuterà con l'assessore ai Lavori Pubblici, Giovanni Capone, il presidente di Arci Bari e Bat, Luca Basso, l'architetto, Domenico Catania, il membro dell'associazione "arcipelago - architettura collettiva", Nicoletta Faccitondo, l'esponente di Pop Hub, Silvia Siso insieme a Fabio Gesmundo, "Collettivo Zebù" e "Conversion+, progetto dello studio di architetti, "Small", rappresentato da Rossella Ferorelli. Il workshop e i dibattiti si uniscono alla serie di esposizioni artistiche, spettacoli circensi e concerti, con gli headliner, Niagara e Brothers in Law, che animeranno l'area della Villa Comunale in una due giorni ricca di arte e cultura.
  • Cultura
  • Hastarci
Altri contenuti a tema
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
Fiera di me, l'evento organizzato dal circolo Hastarci Trani per celebrare la donna Fiera di me, l'evento organizzato dal circolo Hastarci Trani per celebrare la donna L'appuntamento nello chalet della villa comunale il 7 e 8 marzo
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.