Francesco Bartollmolucci
Francesco Bartollmolucci
Sanità

Hot Topics in Cardiologia, congresso medico a Trani

Promosso dal responsabile scientifico e Direttore del Dipartimento Cardiologico dell’Asl Bt, dott. Francesco Bartolomucci

Si terrà venerdì 10 febbraio, presso la sala conferenze di Palazzo San Giorgio a Trani, il congresso scientifico dal titolo "Hot Topics in Cardiologia", organizzato dal responsabile scientifico e Direttore del Dipartimento Cardiologico dell'Asl Bt, dott. Francesco Bartolomucci. Sono tre le sessioni programmate con avvio dei lavori previsto alle ore 10.

Al centro del dibattito l'approccio multidisciplinare con cui va inquadrato il paziente cardiologico. Sempre più spesso, infatti, si è impegnati ad assistere anziani fragili, le comorbidità sono all'ordine del giorno. Le aritmie cardiache sono una delle cause principali di morbidità ed ospedalizzazione con notevole incidenza sulla spesa sanitaria. Colpiscono tutte le fasce di età ma soprattutto gli adulti e gli anziani, l'aumento dell'età media ne incrementa l'incidenza. Possono essere altamente invalidanti ed in taluni casi letali.

Da queste considerazioni nasce l'esigenza di un aggiornamento continuo per confrontarsi sulle nuove strategie terapeutiche sia farmacologiche che elettriche. L'avvento dei anticoagulanti orali diretti ha aperto nuovi orizzonti nel trattamento rispettivamente del rischio tromboembolico della fibrillazione atriale con la sicurezza aggiunta della reversibilità. L'uso sempre più frequente di questi farmaci spalanca le porte verso nuove conoscenze per la prevenzione e la cura delle aritmie. Solamente un confronto fra le diverse figure professionali coinvolte può riuscire a dare una risposta concreta a queste e ad altre domande.

Il Seminario, al quale sono stati assegnati n.7 crediti formativi ECM, è rivolto a n.50 partecipanti con le seguenti professioni e discipline: medici di area interdisciplinare e farmacisti.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
Più ospedali, più salute: all'auditorium San Luigi l'incontro promosso da RispettiAMO Trani Più ospedali, più salute: all'auditorium San Luigi l'incontro promosso da RispettiAMO Trani Interverrà il Dott. Giovanni Grilli, ex Direttore Medico dell’ospedale di Trani e di Andria-Canosa
Processo Abbatangelo, il Gip dispone imputazione coatta per il medico curante Processo Abbatangelo, il Gip dispone imputazione coatta per il medico curante Altri due medici erano stati già condannati
Infezione del West Nile a Trani: cosa è e come si previene? Infezione del West Nile a Trani: cosa è e come si previene? Le linee guida fornite dall'Istituto Superiore della Sanità
7 Cuore Nostro, inaugurata la prima postazione con defibrillatore in piazza della Repubblica Cuore Nostro, inaugurata la prima postazione con defibrillatore in piazza della Repubblica Undici in totale dislocate in diverse zone della città
1 All'ospedale di Bisceglie mamma Rosaria partorisce il suo settimo figlio All'ospedale di Bisceglie mamma Rosaria partorisce il suo settimo figlio Una grande festa per la sua famiglia e il personale medico-sanitario del reparto di Ginecologia
Il tranese Nicola Petrarota nuovo dirigente dell'unità operativa di chirurgia senologica della mammella nell'Asl Bt Il tranese Nicola Petrarota nuovo dirigente dell'unità operativa di chirurgia senologica della mammella nell'Asl Bt La nota inviata dall'Azienda Sanitaria locale
Va in pensione Cosimo Nenna, storico infermiere dello... storico Ospedale di Trani Va in pensione Cosimo Nenna, storico infermiere dello... storico Ospedale di Trani La dedica a un professionista serio stimato e amato dalla comunità da parte del collega Rino Negrogno
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.