.jpg)
Eventi e cultura
I Rosati pugliesi conquistano Trani
Buona riuscita per la manifestazione di degustazione
Trani - domenica 30 agosto 2015
7.12
Ha riscosso un grande successo l'evento sulla degustazione dei vini Rosati pugliesi, patrocinato dal Comune di Trani e dalla Provincia BAT, organizzato dalla giornalista e sommelier Sabrina de Feudis e svoltosi lo scorso 26 agosto presso il ristorante "La Darsena". L'affascinante scenario del porto di Trani con la sua splendida Cattedrale sullo sfondo ha fatto da cornice al primo evento enogastronomico, ideato per valorizzare e far conoscere l'eccellenza enogastronomica pugliese. Sono stati oltre 130 gli ospiti presenti all'evento, il pubblico ha mostrato molto interesse nel conoscere le storie delle sei differenti aziende presenti. Ogni bottiglia racconta le vicende di una famiglia, i sacrifici, l'amore per il proprio lavoro e la tanta passione che anima uno delle arti più belle del mondo.
I sei vini rosati sono realizzati con i tipici vitigni autoctoni pugliesi dal Nero di Troia, al Negramaro, passando per la Malvasia. I profumi floreali di rosa, viola e i sentori fruttati di ribes, fragola, ciliegia e frutti di bosco hanno stuzzicato i palati degli invitati, creando piacevoli sensazioni gusto olfattive. Ad accompagnare i sei assaggi di vino sei piatti in abbinamento, piacevoli prodotti realizzati dalle sapienti mani di Alessia Martire, chef del ristorante.
La presenza dei produttori ha contribuito a rendere interessante e piacevolmente stimolante questo tour virtuale alla scoperta della Puglia. Il viaggio sensoriale è partito da Stornara, in provincia di Foggia, proseguito verso San Severo, passando poi per Trinitapoli e Barletta, giungendo infine nel cuore del Salento, a Cellino San Marco e Guagnano. All'evento ha partecipato anche il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, il quale ha mostrato un grande interesse per il mondo dei vini, plaudendo all'iniziativa. L'auspicio è che questa iniziativa sia soltanto l'inizio di un percorso di degustazioni, che vedrà la Puglia protagonista alla scoperta dei propri prodotti enogastronomici.
I sei vini rosati sono realizzati con i tipici vitigni autoctoni pugliesi dal Nero di Troia, al Negramaro, passando per la Malvasia. I profumi floreali di rosa, viola e i sentori fruttati di ribes, fragola, ciliegia e frutti di bosco hanno stuzzicato i palati degli invitati, creando piacevoli sensazioni gusto olfattive. Ad accompagnare i sei assaggi di vino sei piatti in abbinamento, piacevoli prodotti realizzati dalle sapienti mani di Alessia Martire, chef del ristorante.
La presenza dei produttori ha contribuito a rendere interessante e piacevolmente stimolante questo tour virtuale alla scoperta della Puglia. Il viaggio sensoriale è partito da Stornara, in provincia di Foggia, proseguito verso San Severo, passando poi per Trinitapoli e Barletta, giungendo infine nel cuore del Salento, a Cellino San Marco e Guagnano. All'evento ha partecipato anche il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, il quale ha mostrato un grande interesse per il mondo dei vini, plaudendo all'iniziativa. L'auspicio è che questa iniziativa sia soltanto l'inizio di un percorso di degustazioni, che vedrà la Puglia protagonista alla scoperta dei propri prodotti enogastronomici.