Mauro Sasso
Mauro Sasso
Ambiente

Il biologo Mauro Sasso eletto Consigliere della Federazione Nazionale Pro Natura

A pochi giorni di distanza dalla nomina a Coordinatore regionale

Il biologo Mauro Sasso, Presidente dell'Associazione Ripalta Area Protetta – Pro Natura Bisceglie/Trani, è stato eletto nel Consiglio Direttivo della Federazione Nazionale Pro Natura, in occasione dell'Assemblea annuale svoltasi a Fano (PU) presso la sede Sala Conferenze del Centro Didattico di Educazione Ambientale "Casa Archilei". L'elezione fa seguito alla sua designazione a Coordinatore regionale di Pro Natura Puglia, avvenuta all'inizio di aprile.

La Federazione Nazionale Pro Natura è la più longeva associazione ambientalista italiana, alla quale aderiscono oltre un centinaio di associazioni ambientaliste e naturaliste locali italiane. È stata la prima associazione ambientalista nata dopo la Liberazione grazie a figure come lo scrittore Dino Buzzati, Fausto Penati e il professor Renzo Videsott. Oggi è riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, gestisce parchi naturali e fa parte di EEB e IUCN.

"Ringrazio tutti i soci grazie ai quali è stato possibile raggiungere questi traguardi – ha dichiarato il dott. Sasso - che rappresentano un importante riconoscimento per attività svolta dalla nostra Associazione. In quasi 10 anni di attività abbiamo consolidato la nostra presenza sul territorio intraprendendo iniziative importanti come quella contro la cementificazione della zona Bi-Marmi, l'eolico offshore, il verde pubblico e l'abbandono illegale dei rifiuti. Dedico la mia elezione a tutti coloro che amano l'ambiente e lo rispettano – ha concluso – e per loro continuerò il mio impegno da volontario e convinto ambientalista".

L'Associazione Pro Natura Bisceglie/Trani augura al Presidente Mauro Furlani, ai Vicepresidenti Pierlisa Di Felice e Franco Rainini, al Segretario Piero belletti e a tutti i Consiglieri buon lavoro e invita tutti i simpatizzanti ad aderire alle nostre iniziative, perché siamo convinti che con il sostegno di tutti potremo affermare le nostre idee e realizzare le nostre proposte.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
1 Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani La baia è al centro dell’attenzione e secondo gli attivisti ora sarebbe in pericolo: un altro capitolo di una storia infinita
Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» L'associazione pone quesiti al sindaco, al Rup e al direttore dei lavori prima del sopralluogo
2 Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Il comitato cittadino invita la comunità a partecipare all’incontro di oggi per sensibilizzare sulla protezione dell’area naturale delle Conche
Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Sottoscritto a Trani un importante accordo di collaborazione 2025/2027
Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Il 15 novembre previsto un sit-in aperto alla cittadinanza
A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica L'iniziativa coordinata dai filosofi Ottavio Marzocca e Antonio Napoletano
"Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" "Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" Le perplessità del collettivo ambientalista Exit
Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani L'associazione sportiva in campo come esempio di cittadinanza attiva
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.