Dinosauro Dino
Dinosauro Dino
Iniziative e promozioni

Il bollettino è preistoria: a Trani arriva il dinosauro Dino

L'iniziativa per sensibilizzare i cittadini sui vantaggi legati ai pagamenti elettronici

Lunedì 8 ottobre, a Trani, alle ore 10:30, presso il Museo dei Bambini MAMAMU - Villa Carcano (strada vicinale Moschetto, 3) sarà presentato ad autorità cittadine, personalità di spicco nel mondo della cultura locale e organi di informazione il Dinosauro "DINO". L'installazione di 6 metri è firmata dal Consorzio CBI ed è il simbolo della campagna "Il bollettino è preistoria", ideata con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui vantaggi legati alla diffusione dei pagamenti elettronici ed in particolare sul Servizio CBILL che permette ai cittadini di pagare bollettini di utenze e avvisi di pagamento pagoPA, attraverso il proprio internet banking, ma anche tramite mobile, ATM e sportello bancario.

"Accogliere DINO al MAMAMU" – spiega Paola Cirilli, Presidente del Museo dei bambini – "è straordinariamente coerente coi progetti di educazione finanziaria rivolti ai più piccoli che partiranno quest'anno al Museo in collaborazione con la FEDUF - Fondazione per l'educazione finanziaria e al risparmio dell'ABI – Associazione bancaria italiana. Certo, adottare un dinosauro non è cosa da poco, ma siamo grati al Consorzio CBI per questo magnifico dono, sicuri che con questi strumenti si possa convogliare meglio l'attenzione delle famiglie sui temi economici e sugli strumenti di pagamento che abbiamo a disposizione nella nostra vita quotidiana".

"Il Consorzio CBI è onorato di donare DINO al museo dei bambini MAMAMU – dichiara Liliana Fratini Passi, Direttore Generale del Consorzio CBI – in quanto siamo convinti che possa contribuire alla formazione di una generazione consapevole anche sui temi dell'educazione finanziaria e della digitalizzazione. I pagamenti digitali fanno già parte del nostro quotidiano, e auspichiamo una loro sempre più ampia adozione."
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Appuntamento mercoledì all'Hub Portanova
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.