Via Statuti Marittimi
Via Statuti Marittimi
Vita di città

Il Comune si riprende un altro immobile: sfrattato il Consorzio del Moscato

L'ente non aveva mai ritirato le chiavi. Corrisposti solo due canoni mensili, persi 41 mila euro

Continua il giro di vite del Comune di Trani nei confronti degli inquilini insolventi del Comune di Trani. Dopo la clamorosa richiesta di sgombero inoltrata al locale notturno La Lampara, è stata revocata la concessione in fitto del locale in via Statuti Marittimi 16 al Consorzio di Tutela Vino doc Moscato di Trani, precedentemente sede dell'ente. Nel 2012, a seguito dell'approvazione del piano di valorizzazione degli immobili comunali, l'Ufficio Patrimonio aveva affidato al Consorzio il locale, in quanto già comodatario in passato, per un totale di 6 anni, fino al 7 novembre 2018. Il canone, però, veniva fissato a 1.168 euro, comprensivo di una maggiorazione di 77 euro per aver erroneamente corrisposto la tariffa di comodato d'uso invece che quella di locazione e aver accumulato, in questa maniera, circa 5.165 euro di debito in sei mesi.

Il Consorzio, però, nella persona del presidente Francesco Angarano, non ha mai ritirato le chiavi di accesso per l'utilizzo dell'immobile, né il contratto, dall'Ufficio Messi e dall'Ufficio Patrimonio del Comune di Trani, corrispondendo solo due canoni mensili del nuovo importo stabilito. Il locale, quindi, in una centralissima zona del porto di Trani, non è mai stato valorizzato, rimanendo per almeno quattro anni vuoto. Le casse comunali, ora, sperando in un rapido ri-affidamento, vista la strategica posizione, potrebbero tornare a incassare dopo aver perso, in questo arco temporale, circa 41 mila euro.
 
Rewind 10 Seconds
00:00
00:00
00:00
Share Video
Settings
Fullscreen
Error loading media:
File could not be played
  • Porto di Trani
  • Comune di Trani
  • Moscato di Trani
Altri contenuti a tema
E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. La nave scuola, orgoglio della Marina Militare, navigherà le nostre acque
Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Prossimo intervento nel parco Petrarota
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Mino Di Lernia, Assessore al Demanio: "Focus su riqualificazione ed libero accesso al mare per tutti"
"Festa di Primavera" al Family Lab di Trani "Festa di Primavera" al Family Lab di Trani Pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni oggi dalle 17:30
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.