De Sanctis
De Sanctis
Scuola e Lavoro

Il futuro che vorrei presentato agli studenti del De Sanctis

Raccontare la città ideale attraverso i social

Gli studenti delle prime tre classi del liceo classico F. De Sanctis di Trani coinvolte nel progetto "Il futuro che vorrei", ideato dall'assessorato alle Politiche Giovanili della città di Trani, hanno potuto ascoltare nel dettaglio la presentazione dell'idea promossa da Alessandra Rondinone, assessore alle Politiche Giovanili, e Vincenzo Topputo, consigliere con delega alle Politiche Giovanili, che hanno raccontato ai ragazzi i principali obiettivi del contest che prenderà il via a partire da marzo. Grazie alla verve di Francesco Donato, conduttore e volto di TeleSveva, gli studenti hanno potuto capire nel dettaglio come proporre i propri contenuti: reel, video, speech, grafiche, spazio libero alla fantasia sia sul formato che sui temi.

Gli elaborati saranno poi pubblicati sui profili ufficiali dell'iniziativa, sia sui social che sul sito web (ilfuturochevorrei_trani e www.ilfuturochevorreitrani.it) dove sarà possibile avere informazioni utili e dettagliate sulle modalità di partecipazione e sul regolamento.

Stimolare la creatività utilizzando i linguaggi e gli strumenti più affini ai ragazzi è il mezzo attraverso il quale il Comune di Trani si impegnerà ad intercettare le idee più interessanti e le proposte più innovative dei giovani cittadini che si affacciano alla vita. Sarà il liceo scientifico V. Vecchi ad ospitare il prossimo incontro con gli studenti, ma la sfida è aperta a tutte le scuole tranesi che vorranno cimentarsi nel progetto. Individuare e sviluppare le aspirazioni e le capacità dei giovani artisti, motivandoli a riflettere in modo più concreto e appassionato sulla città nella quale vivono, darà la possibilità di ispirare soluzioni in grado di migliorare il proprio futuro.

I dieci migliori elaborati, due per ciascun istituto, saranno premiati durante l'evento finale in programma il 19 maggio in piazza della Repubblica e si aggiudicheranno un entusiasmante viaggio di istruzione a Roma con la possibilità di visitare musei e istituzioni.
  • Liceo De Sanctis
Altri contenuti a tema
Il "De Sanctis" di Trani partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico Il "De Sanctis" di Trani partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico Gli studenti del Liceo saranno protagonisti di performance ispirate alla cultura latina e greca. Ospite d'eccellenza del Liceo "De Sanctis"  Elisa Barucchieri
Liceo linguistico De Sanctis, un ponte tra culture nella città di Trani Liceo linguistico De Sanctis, un ponte tra culture nella città di Trani Avviato un percorso educativo per favorire gli scambi interculturali tra studenti
Il Liceo "F.sco De Sanctis" di Trani eccelle alla fase regionale delle Olimpiadi di filosofia. Il Liceo "F.sco De Sanctis" di Trani eccelle alla fase regionale delle Olimpiadi di filosofia. Giulia Balzano e Giada Capasso della classe 4^BC in lizza per la fase nazionale.
Violenza di genere - Lo stato dell'arte nel territorio: se ne è discusso nel liceo De Sanctis Violenza di genere - Lo stato dell'arte nel territorio: se ne è discusso nel liceo De Sanctis Relatori il dott.Giovanni Lucio Vaira, l’avv. Maria Teresa Misino e la dott. Ilaria Langiano (centro Save)
Allievi e colleghi piangono Maria Antonietta Epaminonda, insegnó nel Liceo Classico di Trani Allievi e colleghi piangono Maria Antonietta Epaminonda, insegnó nel Liceo Classico di Trani Il ricordo di tre suoi alunni, Roberta De Lia, don Natale Albino e Tommaso Alpina
Il “De Sanctis” di Trani volta alto alle prove Invalsi 2023/2024: un liceo di eccellenze Il “De Sanctis” di Trani volta alto alle prove Invalsi 2023/2024: un liceo di eccellenze Risultati al di sopra delle medie regionali e nazionali in numerose classi. Campioni di Matematica gli studenti del Classico Pitagora
Il nuovo Dirigente scolastico Prof. Nicola Valente saluta la comunità del liceo "De Sanctis" Il nuovo Dirigente scolastico Prof. Nicola Valente saluta la comunità del liceo "De Sanctis" Oggi risuonerà la prima campanella dell’anno scolastico al Liceo De Sanctis.
Cambio al vertice del de Sanctis: Nicola Valente prende il posto di Grazia Ruggiero Cambio al vertice del de Sanctis: Nicola Valente prende il posto di Grazia Ruggiero Una affettuosa lettere del professor Vavala alla dirigente uscente
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.