Paolo Rivetta - Polo Museale
Paolo Rivetta - Polo Museale
Iniziative e promozioni

Il Museo della macchina da scrivere di Trani al Tg5

Il servizio per sponsorizzare la storia e le bellezze di Palazzo Ladispoto

Ancora una volta al centro dell'attenzione. A rimanere sedotte, questa volta, sono state le telecamere del Tg5 che questa mattina, durante l'edizione delle 8, ha mandato in onda un servizio interamente dedicato ad una delle più prestigiose collezioni ed esposizioni al mondo della storia della scrittura meccanica: il Museo della macchina per scrivere di Trani.

Il servizio, della giornalista Paola Rivetta, sintetizza in pochi ma emozionanti minuti, la meravigliosa storia sempre viva, affatto impolverata e relegata nel passato, degli strumenti da lavoro che hanno rivoluzionato il mondo della scrittura. Settecento in tutto, cinquecento esposte, quasi tutte attualmente funzionanti e distribuite su due livelli di Palazzo Lodispoto, sede del Polo museale e della Fondazione Seca, in piazza Duomo, una delle piazze più belle d'Italia.

«Un lavoro meticoloso di passione e ricerca di un visionario», ecco come la Rivetta definisce l'opera messa in piedi di Natale Pagano, fondatore di una storia senza eguali. Dal 1873 fino agli anni '90 del '900 il Museo della Macchina per Scrivere racconta anno dopo anno, l'evoluzione della storia e della quotidianità di ognuno, fino alle macchine per scrivere elettroniche, e al tramonto, con l'avvento dei computer.

Un emozionante risveglio, dunque, quello di oggi, in un venerdì nuvoloso in cui comunque splende il sole dell'entusiasmo e della volontà di lavorare per i visitatori e per tutti coloro che varcando la soglia del palazzo, tra sorrisi e stupore, descrive, attraverso i propri occhi, l'esperienza di un viaggio nel tempo e nella storia, quella storia che conosciamo grazie alla scrittura, a quei tasti saltellanti sotto polpastrelli danzanti al suono di idee da imprimere e tramandare, perché il passato non si perda, ma si possa custodire sulla carta e nel cuore.
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" A Trani per l'inaugurazione dell' Archivio di Stato, ha visitato l'esposizione accompagnato dal cav. Pagano
Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Al Polo Museale di Trani il prossimo 05 aprile dalle ore 20:30
Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Un viaggio fotografico sull’evoluzione sociale e culturale delle donne nel secolo scorso e sul processo di conquista dell’emancipazione
Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo In considerazione della grande partecipazione di visitatori
Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani L'iniziativa di Fondazione Seca in occasione del Santo degli Innamorati
Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Mostre, incontri, visite guidate e proiezioni cinematografiche negli spazi del Polo Museale
Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Un viaggio utile per comprendere il ruolo importante avuto dalla comunità ebraica nella nostra città in epoca medioevale
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.