Incontro oncologico Trani
Incontro oncologico Trani
Sanità

Il paziente oncologico e l'accesso alle cure al centro di un incontro ieri a Trani

Presente anche il segretario provinciale del Pd, Lorenzo Marchio Rossi

"La dignità della persona e la sua qualità della vita fino al suo termine sono valori fondamentali ed è per questo motivo che è indispensabile tutelarli". A dichiararlo è il vicepresidente vicario della Provincia BAT, Lorenzo Marchio Rossi che ieri mattina a Trani ha partecipato al congresso della fondazione ANT Franco Pannuti dal titolo 'Update sull'approccio multidimensionale al paziente oncologico in fase avanzata'.

"Un plauso alla fondazione per la delicatezza della tematica affrontata, ha dichiarato Marchio Rossi nel suo intervento, in quanto permettere ai pazienti oncologici terminali di poter accedere, qualunque sia la patologia, alle cure palliative e alla terapia del dolore con la garanzia di essere tutelati dalla legge. Un passo avanti verso i bisogni del paziente che grazie ad una equipe di professionisti specializzati in cure palliative riescono ad attenuare una sofferenza non solo fisica, ma anche psicologica.

Il paziente oncologico ricevendo cure adeguate anche a casa, grazie a figure professionali e alla vicinanza dei familiari può condurre fino al termine della sua esistenza una vita dignitosa. Di qui la necessità di creare una rete, di fare sistema tra le diverse professionalità, il paziente e i suoi familiari.

Le istituzioni devono continuare a dialogare per rispondere al meglio ai bisogni del malato e degli specialisti". Insieme al vicepresidente vicario della Provincia BAT, Lorenzo Marchio Rossi, ha partecipato in rappresentanza del Comune di Trani la consigliera Irene Cornacchia, che ha evidenziato l'importanza dell'aspetto sociale dell'assistenza domiciliare sottolineando che "solo un'equipe multidisciplinare ed integrata può rappresentare la giusta risposta a questo bisogno per tutelare uno dei più alti diritti umani, quello alla Salute".
  • Salute
Altri contenuti a tema
Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Se ne parla domani in biblioteca con i dottori Grignani e Labianca
Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Disfagia, una guida alimentare Disfagia, una guida alimentare Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.