Presepe san Donato
Presepe san Donato
Religioni

Il presepe nella Chiesa di San Donato compie 30 anni

Un traguardo reso possibile grazie l'associazione Madonna delle Grazie

L'Associazione "Madonna delle Grazie" celebra quest'anno la 30^ edizione del presepe nella Chiesa di San Donato.

Infatti nel 1990, in seguito alla riapertura al culto della chiesa, su iniziativa di Giovanni Bruno e del Sacerdote Don Mauro Sarni, con il patrocinio dell'Associazione allora presieduta dalla Signora Maria Pizzi Loiodice, viene allestito il primo presepe, allestimento che puntualmente ad ogni Natale viene presentato ai visitatori, sino a giungere oggi alla sua trentesima edizione. Sempre apprezzato dalla cittadinanza, l'allestimento è stato sempre più perfezionato anche attraverso accurati restauri delle varie parti che compongono l'opera. Numerose negli anni le collaborazioni, tra cui i Padri Agostiniani della nostra città Pasquale Cormio e Pasquale Di Lernia. II presepe, di chiara matrice napoletana, si avvale dell'utilizzo di pastori originali del Settecento e di scenografie di particolare suggestione, tanto da essere richiesto negli ultimi anni anche in altri siti. Infatti, per questa edizione Giovanni Bruno ha anche curato l'allestimento presso la Basilica della SS. Trinità in Viterbo.

Oggi l'Associazione "Madonna delle Grazie" attraverso la sua Presidente, la Signora Laura Torelli Manzi, esprime la soddisfazione per il traguardo raggiunto augurandosi che nel tempo possa continuare quella che ormai può definirsi una tradizione che ha notevolmente contribuito ad incrementare e rivalutare nella nostra città il presepe ed il messaggio evangelico in esso contenuto.
  • Presepe
Altri contenuti a tema
Rinnovato il consenso dei visitatori per il tradizionale presepe presso la chiesa di San Donato Rinnovato il consenso dei visitatori per il tradizionale presepe presso la chiesa di San Donato Giunge alla sua 34esima edizione l'allestimento della parrocchia Maria delle Grazie
Svelato il dolce presepe di Piazza della Libertà, il più amato simbolo del Natale per i tranesi Svelato il dolce presepe di Piazza della Libertà, il più amato simbolo del Natale per i tranesi Carlo Scarcella:"Mi sono ispirato ai presepi degli anni 70 curati dal professor Carella"
Racconti del Natale, concorso presepistico dell'associazione Delfino Blu Racconti del Natale, concorso presepistico dell'associazione Delfino Blu L'iniziativa rivolta a tutti, grandi e piccini
Stasera la benedizione del presepe artistico in piazza Libertà Stasera la benedizione del presepe artistico in piazza Libertà Partecipano sindaco e arcivescovo
14 "Adesso è Natale!": in una volta stellata  il presepe di Piazza Libertà a Trani "Adesso è Natale!": in una volta stellata il presepe di Piazza Libertà a Trani Carlo Scarcella, ideatore, direttore artistico e "operaio", si è ancora ispirato a Craco vecchia, il paese fantasma in Basilicata
1 Trani si prepara al Natale, quest'anno il presepe cittadino all'interno di un albero alto 22 metri Trani si prepara al Natale, quest'anno il presepe cittadino all'interno di un albero alto 22 metri Iniziata anche l'installazione delle luminarie artistiche
Aperto al pubblico il presepe artistico nella chiesa di san Nicolino Aperto al pubblico il presepe artistico nella chiesa di san Nicolino Sarà visitabile fino al 6 gennaio
Il presepe della Madonna di Fatima, simbolo di contrasto alla Povertà Il presepe della Madonna di Fatima, simbolo di contrasto alla Povertà Nell'ambito del Progetto triennale del Consiglio pastorale diocesano
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.