Lettura
Lettura
Eventi e cultura

Il progetto lettura dell’Associazione “La Maria del porto” tra i vincitori del bando Cepell

Le attività didattiche avranno luogo presso la Biblioteca comunale Giovanni Bovio di Trani e presso le scuole tranesi aderenti

Il progetto presentato dall'Associazione Culturale La Maria del porto APS, in collaborazione con l'Assessorato alle Culture della Città di Trani – Patto per la lettura "Rete Trani Città che legge" (che comprende La Maria del porto e le librerie tranesi Mondadori Bookstore, Luna di Sabbia, La Biblioteca di Babele, Libreria Miranfù) e la Casa editrice La Meridiana di Molfetta, è tra i vincitori del Bando Educare alla Lettura del Cepell – Centro per il libro e la lettura.

Le attività didattiche, organizzate e coordinate dalla Casa editrice La Meridiana, avranno luogo presso la Biblioteca comunale Giovanni Bovio di Trani e presso le scuole tranesi aderenti al progetto.

Della rete che il progetto della Maria del porto ha costituito, nell'ottica di una sempre più ampia partecipazione e collaborazione tra le associazioni, fanno parte anche l'Associazione di Volontariato Il Colore degli anni, l'Associazione Culturale Traninostra, Coop XIAO YAN rondine che ride, AUSER Trani, Legambiente – Circolo di Trani.

Il titolo del percorso formativo "Convivere" prende spunto dal tema della XXI edizione dei Dialoghi di Trani, in programma dal 20 al 25 settembre. La proposta si rivolge a docenti della scuola secondaria di primo grado, bibliotecari, librai ed educatori interessati ad approfondire le proprie abilità e conoscenze nell'ambito della letteratura per l'adolescenza e della formazione dei giovani lettori, allo scopo di educare alla lettura proponendo letteratura di qualità, suscitando la passione dei ragazzi per le storie ben scritte che affrontano i temi del Convivere (ma anche graphic novel, fumetti, albi illustrati e videogiochi).

Il corso, con una durata di 60 ore e la partecipazione di 20 tra docenti della scuola secondaria di primo grado, bibliotecari e librai ed educatori, vedrà il coinvolgimento di formatori esperti e di rilevanza nazionale sui temi dell'educazione alla lettura, tra cui anche docenti dell'Associazione Hamelin di Bologna.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Appuntamento mercoledì all'Hub Portanova
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.