lorin maazel cattedrale trani 1
lorin maazel cattedrale trani 1
Eventi e cultura

Il tranese Manzionna scelto da Maazel per la sua orchestra

Il violinista vivrà l'esperienza del festival statunitense di Castleton. Attualmente fa parte dell'orchestra della Fondazione Petruzzelli

Vi ricordate Lorin Maazel? A Trani nel 2007 la sua presenza non passò inosservata sia per lo straordinario spettacolo musicale offerto con l'orchestra symphonica Toscanini nella Cattedrale, e sia per la polemica che mise muso contro muro l'onorevole Gabriella Carlucci e l'allora sindaco Giuseppe Tarantini. Una polemica grottesca fondata sul mancato pagamento da parte del Comune della ragguardevole somma di 2000 euro.
Paolo Manzionna e Lorin Maazel
A distanza di 5 anni, il nome di Maazel è di nuovo accostato alla città di Trani, stavolta per un motivo sicuramente più qualificante. Il giovane violinista tranese Paolo Manzionna è stato selezionato dal maestro francese, per far parte dell'orchestra del prestigioso festival statunitense di Castleton in Virginia.

Gran parte dei giovani musicisti scelti da Maazel provengono dalle migliori università musicali degli Stati Uniti d'America e dell'Europa e si esibiranno in un ciclo di concerti sinfonici e opere liriche nella stagione estiva, sotto la guida dell'illustre maestro, direttore artistico del festival. Manzionna, diplomatosi sotto la guida del maestro Carmelo Andriani col massimo dei voti, si sta attualmente perfezionando all'accademia di Santa Cecilia di Roma e fa parte dell'orchestra della Fondazione Petruzzelli di Bari.
  • Local hero
  • Concerto Lorin Maazel
  • Musica
Altri contenuti a tema
Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Toti e Tata riportano la parodia del gruppo inglese che spopolò trent'anni fa
Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Uno dei più grandi talenti del panorama pianistico internazionale
A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent L'appuntamento canoro sabato presso Carne in Campo
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" La stagione concertistica ideata dal direttore artistico Alfonso Soldano della Fondazione Aldo Ciccolini
Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'ambito del progetto "Apulian Soundscapes" ha rappresentato un'esperienza sonora straordinaria
Trani si mobilita per l'Arges: un concerto di solidarietà per assicurare le cure palliative domiciliari Trani si mobilita per l'Arges: un concerto di solidarietà per assicurare le cure palliative domiciliari In collaborazione con la Fondazione Aldo Ciccolini, il pianista Alfonso Soldano e oltre trenta associazioni cittadine per sostenere l'associazione che assiste i malati oncologici e le loro famiglie
Il cantautore tranese Sinisi pubblica il suo primo EP "Cosa manca" Il cantautore tranese Sinisi pubblica il suo primo EP "Cosa manca" Il progetto è frutto di un lungo viaggio di ricerca e introspezione
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.