Salvo D'Acquisto
Salvo D'Acquisto
Attualità

Il vicebrigadiere Salvo D'Acquisto raffigurato nella caserma dei Carabinieri di Trani

L'opera è a firma della professoressa Antonella Palmitessa

La Professoressa Antonella Palmitessa - artista di origine barlettana, attualmente docente di Educazione Artistica presso l'Istituto Comprensivo Statale "G. MODUGNO - R. MORO" di Barletta - ha omaggiato ancora una volta l'Arma dei Carabinieri raffigurando il volto del Vice Brigadiere Salvo d'Acquisto, Medaglia d'Oro al Valor Militare "alla memoria"che, da oggi, potrà essere ammirato all'ingresso della Stazione Carabinieri di Trani.

Lo scorso 25 febbraio, infatti, il Vice Brigadiere è stato riconosciuto "venerabile" da Papa Francesco. Una decisione che di fatto avvia il processo di beatificazione del giovane Carabiniere che il 23 settembre 1943 si sacrificò per salvare 22 innocenti cittadini, autoaccusandosi di essere l'autore dell'esplosione –in realtà accidentale – avvenuta all'interno di un deposito abbandonato che provocò la morte di un paracadutista tedesco e il ferimento di altri due soldati. In risposta, i nazisti prelevarono 22 civili, minacciando di giustiziarli ma il Vice Brigadiere, consapevole dell'innocenza dei prigionieri, sacrificò la propria vita offrendosi volontario alla fucilazione nazista.

La Stazione Carabinieri diventa così il luogo ideale per ricordare il sacrificio di questo giovane Eroe, esempio di altruismo e coraggio, affinchè continui ad essere fonte di ispirazione per le future generazioni.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Anche a Trani continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Trani continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Le operazioni saranno rafforzate in occasione delle festività di Pasqua
Tensione in Piazza della Repubblica a Trani: lite tra due persone termina con l'intervento dei Carabinieri Tensione in Piazza della Repubblica a Trani: lite tra due persone termina con l'intervento dei Carabinieri Entrambi condotti in caserma, mentre arriva anche l’ambulanza
Legalità in azione, anche quest'anno i Carabinieri incontrano gli studenti della Petronelli Legalità in azione, anche quest'anno i Carabinieri incontrano gli studenti della Petronelli L'iniziativa scaturisce da un protocollo d'intesa tra l'Arma e il Miur
"I Carabinieri del 1943": un omaggio ai valorosi militari dell'Arma "I Carabinieri del 1943": un omaggio ai valorosi militari dell'Arma Le Biblioteche di Trani, Andria e Barletta ospitano il volume sulla lotta per la liberazione
40 Vendita di alcolici ai minori: sospesa l'attività di un locale del centro storico a Trani Vendita di alcolici ai minori: sospesa l'attività di un locale del centro storico a Trani L'ordinanza disposta dal Sindaco su segnalazione dei Carabinieri
1 Un abbraccio tra dovere e amore, la festa del papà al Comando dei Carabinieri di Trani Un abbraccio tra dovere e amore, la festa del papà al Comando dei Carabinieri di Trani L'emozionante immagine di un papà e sua figlia
Carlo Alberto Dalla Chiesa raffigurato all'ingresso del Comando Provinciale Bat Carlo Alberto Dalla Chiesa raffigurato all'ingresso del Comando Provinciale Bat L'opera è a firma di Antonella Palmitessa, artista barlettana attualmente docente
Il Comando Carabinieri Bat celebra le donne in uniforme Il Comando Carabinieri Bat celebra le donne in uniforme Il 5 ottobre del 2000 le donne sono entrate a far parte delle Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.