consiglio comunale 4
consiglio comunale 4
Politica

In Consiglio approda la Tares e la lite Lima-De Noia

Sulla Pegaso, il giovane esponente della destra non ci sta: «Impari il regolamento». All’ordine del giorno si è aggiunta la determinazione della tariffa

Torna a riunirsi a palazzo Palmieri (9.30) il Consiglio comunale di Trani. All'ordine del giorno è stato aggiunto un altro provvedimento finanziario, ossia la determinazione delle tariffe della Tares. In agenda anche l'esame della delibera per modificare l'andamento degli interventi preliminari e l'esternalizzazione dei tributi.

Di certo, non passerà sotto silenzio la polemica sulla recente inaugurazione della sede d'esami della Pegaso in biblioteca. A tal proposito, dopo la sfogo di Francesco De Noia (supporter dell'iniziativa) arriva la violenta replica di Raimondo Lima (accanito oppositore delle modalità di conferimento del comodato d'uso della sala Ronchi all'università privato). «De Noia – dice Lima - si è permesso di definire inconcludenti e non all'altezza i contestatori di quel provvedimento. Queste offese, gratuite e ingiustificate, le rispedisco al mittente. Impari a studiare il regolamento visto che essendo presidente della quinta commissione era sua competenza accertarsi e proporre eventualmente che il regolamento per la concessione di immobili pubblici fosse preventivamente modificato. Si dia una calmata e moderi i termini perché l'unico interesse che come amministratori siamo chiamati a rispettare è esclusivamente quello della collettività. L'unica certezza al momento è che la convenzione tra Pegaso e Comune per l'utilizzo della sala Ronchi verrà rinegoziata perché ritenuta incongrua dall'ufficio legale del Comune. Anche questa volta credo di aver rispettato il mandato dei miei elettori esercitando la funzione di indirizzo e controllo per il bene della collettività. Il mondo del lavoro non ha bisogno di fabbriche e mercificazione dei titoli di studio ma di un serio ritorno ai cosiddetti mestieri».
  • Consiglio Comunale
  • Biblioteca di Trani
  • Francesco De Noia
  • Raimondo Lima
  • Pegaso
Altri contenuti a tema
Conferenza storica sul "Miracolo Eucaristico" di Trani in Biblioteca Comunale Conferenza storica sul "Miracolo Eucaristico" di Trani in Biblioteca Comunale Sabato 05 aprile ore 16:30 l'incontro promosso dal gruppo del "Miracolo Eucaristico" e patrocinato dalla Città di Trani
Dalla Puglia con amore, in biblioteca gli chef Antonella Ricci e Vinod Sookar Dalla Puglia con amore, in biblioteca gli chef Antonella Ricci e Vinod Sookar Impegnate alcune classi dell'Ites Aldo Moro
Lettura e inclusione, tre mesi di iniziative con protagonista la Bovio Lettura e inclusione, tre mesi di iniziative con protagonista la Bovio Il fine del progetto finanziato è di superare gli usuali confini della biblioteca per aprire le porte della città ai libri
Lotta alle patologie da cattiva alimentazione: incontro di salute a Trani Lotta alle patologie da cattiva alimentazione: incontro di salute a Trani Previsto l'intervento di esperti del settore
L’UNICEF incontra i ragazzi dei due licei di Trani per parlare di volontariato e cittadinanza solidale L’UNICEF incontra i ragazzi dei due licei di Trani per parlare di volontariato e cittadinanza solidale All'incontro presenti il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro ed il Questore della BAT Fabbrocini
Possibilità di formazione per operatori del settore con ASI Bat Possibilità di formazione per operatori del settore con ASI Bat Ecco i servizi offerti
Biblioteca, oggi quarto appuntamento della rassegna L'Italia al Cinema Biblioteca, oggi quarto appuntamento della rassegna L'Italia al Cinema L'iniziativa offre l’opportunità di immergersi in una storia ambientata all'inizio del Novecento
Consiglio comunale convocato per giovedì 27 febbraio Consiglio comunale convocato per giovedì 27 febbraio Otto punti all'ordine del giorno
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.