Bike sharing
Bike sharing
Vita di città

In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale

I giovani percorrevano corso Imbriani quando sono stati bloccati da una pattuglia

Un episodio di negligenza e pericolo ha avuto luogo nei pressi della stazione ferroviaria di Trani, intorno alle 13, quando tre ragazzi sono stati fermati da una pattuglia della Polizia Locale per aver utilizzato una bicicletta del servizio di bike sharing del Comune in modo del tutto improprio.

I giovani sono stati fotografati all'incrocio tra Corso Vittorio Emanuele e Corso Imbriani mentre percorrevano la strada in tre su una sola bicicletta, mettendo a rischio la loro sicurezza e quella degli altri utenti della strada. Questa pratica, oltre a essere irregolare, rappresenta un serio pericolo per l'incolumità dei ciclisti stessi, considerando che il mezzo non è progettato per trasportare più di una persona.

Fortunatamente, grazie all'intervento tempestivo degli agenti della Polizia Locale, la situazione è stata prontamente risolta. Sebbene l'episodio non abbia avuto conseguenze tragiche, la scena ha destato preoccupazione per la negligenza dei ragazzi e il rischio di un possibile incidente.

Episodi come questo del resto non sono casi isolati ma sono sempre più frequenti tra i giovanissimi: secondo le normative del servizio di bike sharing, le biciclette sono destinate a un singolo utente per volta, e l'uso improprio dei mezzi, come il trasporto di più persone, non solo è vietato, ma mette anche in pericolo la stabilità del mezzo, aumentando il rischio di cadute o incidenti.
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
1 "La scoperta dell'Amèrigo": cosa resta del sogno del passaggio del veliero a Trani "La scoperta dell'Amèrigo": cosa resta del sogno del passaggio del veliero a Trani L'attesa e l'incanto incorniciati da un' aurora di struggente bellezza
"Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani "Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani Arriva la quarta edizione della manifestazione che valorizza il verde e la cultura
"Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani "Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani Un incontro tra "Natura, Cultura , Sostenibilità" realizzato dall’Associazione Culturale "Forme"
Parcheggio interrato pronto a Piazza XX Settembre a Trani? Sì. No. Forse Parcheggio interrato pronto a Piazza XX Settembre a Trani? Sì. No. Forse Ci vorranno altri € 500.000 per metterlo in sicurezza
I retroscena dell'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Trani I retroscena dell'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Trani Intervista ad Anselmo Mannatrizio, coordinatore per la Città di Trani per il transito della nave più bella del mondo
Al via la campagna di sensibilizzazione "Non ti bere la vita" Al via la campagna di sensibilizzazione "Non ti bere la vita" Rivolta ai giovani di Trani e Bisceglie e promossa dall’Ambito Territoriale Sociale
Aggiornamento: "La nave scuola Amerigo Vespucci è attesa a Trani tra le 5.30 e le 6 di mattina" Aggiornamento: "La nave scuola Amerigo Vespucci è attesa a Trani tra le 5.30 e le 6 di mattina" A causa delle condizioni meteo marine è previsto l'arrivo anticipato a Trani per un passaggio sotto costa nelle acque antistanti il lungomare della città
E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. La nave scuola, orgoglio della Marina Militare, navigherà le nostre acque
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.