Giardini Vaticani
Giardini Vaticani
Eventi e cultura

In Vaticano si inaugura il San Michele di Lomuscio

La statua dell’artista tranese sarà benedetta da Papa Francesco. Alla manifestazione partecipa anche l’Arcivescovo di Trani

Quello di oggi è un giorno speciale per Giuseppe Antonio Lomuscio, 58 anni, pittore, scultore e orafo, nato a Canosa ma residente a Trani da tantissimo tempo. Lomuscio parteciperà nei giardini vaticani all'inaugurazione della statua in bronzo di San Michele Arcangelo da lui realizzata su commissione. Il suo lavoro sarà benedetto da Papa Francesco. Alla cerimonia parteciperà anche l'Arcivescovo di Trani, Giovan Battista Pichierri.
La statua di San Michele per i Giardini Vaticani
La statua di San Michele Arcangelo, destinata ad essere collocata in un'area dei giardini vaticani in prossimità del palazzo del Governatorato, è un'opera monumentale commissionata dal presidente emerito del governatorato dello Stato Vaticano, il cardinale Giovanni Lajolo, per celebrare l'Arcangelo Michele, principale difensore della fede e custode universale della Chiesa. Per aggiudicarsi questo lavoro, Giuseppe Antonio Lomuscio ha vinto un concorso internazionale indetto dallo stesso Governatorato dello Stato Vaticano ricevendo il giudizio di un'autorevole commissione di esperti presieduta dal direttore dei musei vaticani, Antonio Paolucci.

Il monumento si configura in un gruppo scultoreo realizzato in bronzo per fusione a cera persa. Il basamento in travertino romano, anch'esso ideato dall'artista, è caratterizzato dalla presenza di due bassorilievi in bronzo che riproducono gli stemmi papali di Benedetto XVI e di Papa Francesco. L'altezza complessiva del monumento supera i cinque metri di altezza.

Lomuscio è apprezzato anche come ritrattista presso la Santa Sede, dove ha realizzato numerosi dipinti di santi e beati, esposti sulla facciata della Basilica di San Pietro durante le cerimonie di canonizzazione e beatificazione celebrate da Papa Wojtyla. Lo scultore ha realizzato diverse opere in città: un pregevole mosaico nel monastero delle Clarisse, la statua di san Francesco ubicata in piazza XX settembre e per ultimo i pannelli bifacciali in bronzo e resina di pietra montati in piazza Longobardi.
  • Local hero
  • Arte
Altri contenuti a tema
Mondi paralleli, Norberto Iera espone le sue opere a Trani Mondi paralleli, Norberto Iera espone le sue opere a Trani Dal 18 al 25 aprile in via Mausoleo
1 Antonio Russo Galante al Campidoglio per l'evento giubilare "Oltre Cento Artisti per la Pace" Antonio Russo Galante al Campidoglio per l'evento giubilare "Oltre Cento Artisti per la Pace" L'artista tranese ha presentato l'opera "L'ulivo che unisce"
Il palazzo delle Sirene apre le porte ai suoi visitatori: le vetrine di Palazzo Pugliese diventano un intreccio tra moda e arte Il palazzo delle Sirene apre le porte ai suoi visitatori: le vetrine di Palazzo Pugliese diventano un intreccio tra moda e arte Un percorso suggestivo organizzato da Nugnes per scoprire la collezione primavera/estate 2025
Il 24 gennaio la Notte Bianca del liceo artistico di Barletta Il 24 gennaio la Notte Bianca del liceo artistico di Barletta Gabriella Genisi, ideatrice di Lolita Lobosco, sarà ospite dell’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis
Si chiude la due giorni del mercatino natalizio alla galleria Belmondo Si chiude la due giorni del mercatino natalizio alla galleria Belmondo Il mercatino natalizio si è chiuso ieri sera con un'accoglienza assolutamente positiva
In frantumi l'epigrafe dedicata a Felice Cavallotti. Da tempo erano richieste perizie sullo stato di queste opere nella città In frantumi l'epigrafe dedicata a Felice Cavallotti. Da tempo erano richieste perizie sullo stato di queste opere nella città Fortunatamente nessuno era di passaggio in quel momento
La Delicatezza: arte e spettacolo a Trani tra fotografia e teatro La Delicatezza: arte e spettacolo a Trani tra fotografia e teatro Stasera nell'Hub Portanova una serata all'insegna dell'arte e creatività
Frammenti di luce, personale di Aniello Palmieri nello chalet della villa comunale Frammenti di luce, personale di Aniello Palmieri nello chalet della villa comunale Il 24 agosto l'inaugurazione
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.